STORIA E TRADIZIONI
-
-
STORIA E TRADIZIONI
La prima pietra fu posta (ben) 500 anni fa: qual è la più antica università di Sicilia
di Federica Puglisi | 5.797 -
STORIA E TRADIZIONI
Lettere, pranzi (e l'atteso talismano): cosa legava D'Annunzio alla Regina di Palermo
di Maria Oliveri | 5.256 -
STORIA E TRADIZIONI
Ha tanti significati ma tutti negativi: se in Sicilia dicono "pari na caiorda" preoccupati
di Alessandro Panno | 17.185 -
STORIA E TRADIZIONI
Che cosa succede se rompi i giuramenti (in Sicilia): le 4 sventure che ti possono colpire
di Elio Di Bella | 1.240 -
STORIA E TRADIZIONI
Fu incarcerata allo Steri e poi molestata: la storia (vera) di un’eretica siciliana
di Maria Oliveri | 2.433 -
STORIA E TRADIZIONI
La conosci per Dante e Shakespeare ma è siciliana: com'è nata la (nota) forma poetica
di Nicoletta Dammone Sessa | 1.952 -
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia
di Susanna La Valle | 82.699 -
STORIA E TRADIZIONI
L’ombra di Angelica sul sogno infranto di Concetta: ultima "Gattoparda" di Sicilia
di Marco Giammona | 7.232 -
STORIA E TRADIZIONI
Ha il nome di un fiore, è fritta e ha 120 anni: come nacque l'amore tra l'Iris e Palermo
di Gianluca Tantillo | 7.190 -
STORIA E TRADIZIONI
Na simana pi studiari a lingua e parrari cu tutti in siciliano: ecco quando si può
di Redazione | 2.403 -
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
di Maria Oliveri | 281.659 -
STORIA E TRADIZIONI
Si fa in primavera con 2 ingredienti cari ai siciliani: la focaccia dalla forma "unica"
di Francesca Garofalo | 19.637 -
STORIA E TRADIZIONI
Il suo nome lo sbagli sempre, è vicino a Palermo: la (vera) origine dell'antica torre
di Gianluca Tantillo | 19.356 -
STORIA E TRADIZIONI
Il più fedele compagno del principe di Salina: Bendicò, anima autentica del Gattopardo
di Marco Giammona | 18.989 -
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
di Susanna La Valle | 191.234 -
STORIA E TRADIZIONI
Dai mille colori e lontana dal caos: dov'è quel borgo in Sicilia custode delle ceramiche
di Jana Cardinale | 14.421 -
STORIA E TRADIZIONI
Non è Carnevale senza Peppe Nappa: chi era il "cavaliere imbroglione" in Sicilia
di Aurelio Sanguinetti | 35.688 -
STORIA E TRADIZIONI
Le feste di Carnevale più belle in giro per la Sicilia: tutti gli eventi da non perdere
di Redazione | 9.767 -
STORIA E TRADIZIONI
Sepolta a Monreale, fu amica della Santuzza: Margherita, regina (straniera) di Sicilia
di Maria Oliveri | 23.772 -
STORIA E TRADIZIONI
Nobile, siciliano e devoto alla Chiesa: chi fu il cardinale Mariano Rampolla, il quasi Papa
di Federica Dolce | 1.774 -
STORIA E TRADIZIONI
Uccise moglie e figlie e le "salvò" dagli Ottomani: l'eroe siciliano (dimenticato)
di Erika Diliberto | 1.400 -
STORIA E TRADIZIONI
Amato dalla regina, sposò la nipote 13enne: il (geniale) ministro sepolto in via Maqueda
di Maria Oliveri | 12.601 -
STORIA E TRADIZIONI
A Palermo c'è un vicolo dai mille nomi: perché si chiama (anche) "Salto di Pezzinga"
di Gianluca Tantillo | 7.179 -
STORIA E TRADIZIONI
400 anni fa gli apparve Santa Rosalia: così il "cacciatore" liberò Palermo dalla peste
di Redazione | 1.488