STORIA E TRADIZIONI
-
-
STORIA E TRADIZIONI
A Palermo c'è un vicolo dai mille nomi: perché si chiama (anche) "Salto di Pezzinga"
di Gianluca Tantillo | 6.368 -
STORIA E TRADIZIONI
400 anni fa gli apparve Santa Rosalia: così il "cacciatore" liberò Palermo dalla peste
di Redazione | 1.307 -
STORIA E TRADIZIONI
La sciantosa rapita, la fuitina del sindaco, i delitti: gli scandali della Palermo Liberty
di Maria Oliveri | 3.768 -
STORIA E TRADIZIONI
Si sniffava, si masticava o si fumava: dove (e quando) si coltivava il tabacco a Palermo
di Maria Oliveri | 1.724 -
STORIA E TRADIZIONI
Era un (vero) lusso per nobili e nuovi ricchi: quando a Palermo c'era la ceramica Florio
di Maria Oliveri | 16.010 -
STORIA E TRADIZIONI
Una delle più affascinanti leggende in Sicilia: Urgu Tintu, l’eroe della Grotta del Drago
di Nicoletta Dammone Sessa | 1.928 -
STORIA E TRADIZIONI
Forse non sai che in Sicilia la cantava Rosa Balistreri: chi conosce "Vitti na bedda"
di Francesca Garofalo | 1.974 -
STORIA E TRADIZIONI
È il "carcere a metà" ma col nome non c'entra: perché l'Ucciardone si chiama così
di Gianluca Tantillo | 3.405 -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia si dice due volte, sennò non ce la fai: quando vai "catammari, catammari"
di Francesca Garofalo | 16.279 -
STORIA E TRADIZIONI
Quando bevi "a cannulicchiu" o ti "iecchi un cato d'acqua": perché in Sicilia t'arruciasti
di Alessandro Panno | 1.677 -
STORIA E TRADIZIONI
Li vedi quando vuoi posteggiare: chi sono i "siggitari" e come sono arrivati a Palermo
di Alessandro Panno | 4.573 -
STORIA E TRADIZIONI
Antichi segreti e sogni infranti: quando la Sicilia diventò (quasi) americana
di Aurelio Sanguinetti | 16.458 -
STORIA E TRADIZIONI
Avrebbe potuto vivere a Palermo: Leopardi e l'appuntamento (mancato) con la Sicilia
di Susanna La Valle | 1.921 -
STORIA E TRADIZIONI
In questo sport i re e i tiranni erano i migliori: così i siciliani vinsero le Olimpiadi
di Francesca Garofalo | 1.367 -
STORIA E TRADIZIONI
Donna Franca folgorò un'epoca e si spense in silenzio: la morte della Regina di Palermo
di Susanna La Valle | 5.323 -
STORIA E TRADIZIONI
Lo schiavo (ribelle) che divenne re di Sicilia: chi conosce la storia di Euno
di Aurelio Sanguinetti | 42.356 -
STORIA E TRADIZIONI
Le feste sono quasi finite ma non siamo (ancora) sazi: perché in Sicilia "addubbiamo"
di Francesca Garofalo | 5.849 -
STORIA E TRADIZIONI
Una seconda vita per San Giuseppe: la statua da restituire (e da restaurare) a Marettimo
di Jana Cardinale | 1.700 -
STORIA E TRADIZIONI
Com'era il Natale in casa Florio: storie di fasti e tragedie dal diario di Donna Franca
di Maria Oliveri | 4.526 -
STORIA E TRADIZIONI
È il dipinto dei "Cocchieri di Palermo": una grande tela torna all'antico splendore
di Maria Oliveri | 9.733 -
STORIA E TRADIZIONI
Ben tre morirono in poco più di un anno: i bimbi (perduti) di Donna Franca Florio
di Susanna La Valle | 4.313 -
STORIA E TRADIZIONI
La magia del Natale a Cerda: si brinda al nuovo anno con i Matia Bazar in piazza
di Redazione | 3.680 -
STORIA E TRADIZIONI
È in versione mini come chi l'ha realizzato: dov'è il presepe in miniatura in Sicilia
di Giovanna Gebbia | 1.681 -
STORIA E TRADIZIONI
Dal Presepe Vivente con i bimbi al contest: tutti gli eventi per il Natale 2024 ad Alcamo
di Redazione | 1.917