STORIA E TRADIZIONI
-
-
STORIA E TRADIZIONI
Gli Zoccoli del Diavolo: quelle "impronte dall'oltretomba" che terrorizzarono la Sicilia
di Aurelio Sanguinetti | 14.283 -
STORIA E TRADIZIONI
Perché i messinesi sono chiamati mamertini: una storia antica di sangue, soldi e divinità
di Daniele Ferrara | 3.206 -
STORIA E TRADIZIONI
Le persiane in Sicilia, l'occhio del Grande Fratello: quando il curtigghio allunga la vita
di Gianluca Tantillo | 10.611 -
STORIA E TRADIZIONI
I "tammurinari" svegliano la Sicilia (anche) in estate: le origini di una tradizione antica
di Elio Di Bella | 2.552 -
STORIA E TRADIZIONI
Don Peppino e il (premiato) mulino Namio: un "monumento storico" alla pasta in Sicilia
di Marco Giammona | 4.568 -
STORIA E TRADIZIONI
Orgoglio delle siciliane: Camìola, la nobile che (nel Medioevo) mollò lo sposo all'altare
di Giovanna Gebbia | 5.931 -
STORIA E TRADIZIONI
È la città più antica e non te l'aspetti: della "Porta della Sicilia" si parla (ancora) poco
di Daniele Ferrara | 27.451 -
STORIA E TRADIZIONI
Riti e rinascita tra sangue e acqua: perché in Sicilia a Pasqua gli oggetti sacri "piangono"
di Susanna La Valle | 2.685 -
STORIA E TRADIZIONI
Uno dei riti più importanti a Pasqua in Sicilia da oltre 300 anni: dove si svolge "l'Aurora"
di Salvatore Di Chiara | 2.066 -
STORIA E TRADIZIONI
Pochi sanno che a Palermo c'è una fonte miracolosa: cura gli storpi e "i mariti cattivi"
di Maria Oliveri | 28.259 -
STORIA E TRADIZIONI
Bellezza, sfarzo per Pasqua vicino a Trapani: le (brillanti) Veroniche del Giovedì Santo
di Maria Oliveri | 3.235 -
STORIA E TRADIZIONI
A Pasqua i diavoli girano (anche) in Sicilia: i riti e le maschere dei nemici della Passione
di Daniele Ferrara | 2.404 -
STORIA E TRADIZIONI
Norina e Delia Whitaker, le "signorine" di Villa Malfitano: solo una alla fine si sposò
di Maria Oliveri | 12.219 -
STORIA E TRADIZIONI
Una città incastonata tra due vallate e due fiumi in Sicilia: dove si trova l'antica Jetas
di Salvatore Di Chiara | 16.834 -
STORIA E TRADIZIONI
Un principe li comandava e "difendevano" Messina: la storia dei Cavalieri della Stella
di Daniele Ferrara | 3.305 -
STORIA E TRADIZIONI
L'Annunciazione e l'equinozio di primavera in Sicilia: una ricorrenza (quasi) dimenticata
di Daniele Ferrara | 2.083 -
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia delle donne che viaggiavano (da sole): racconti dell'800 di un'isola inedita
di Elio Di Bella | 4.711 -
STORIA E TRADIZIONI
Venditti aveva antenati nobili e palermitani: aiutavano i poveri e "cacciavano" le lucciole
di Maria Oliveri | 12.301 -
STORIA E TRADIZIONI
Ti rivolgi a lui (anche) se vuoi un buon matrimonio: i riti di San Giuseppe in Sicilia
di Susanna La Valle | 2.900 -
STORIA E TRADIZIONI
Cuoceva i nemici dentro un toro e fu ucciso a sassate: il tiranno che esasperò la Sicilia
di Elio Di Bella | 4.745 -
STORIA E TRADIZIONI
Costretta dal fratello a farsi suora: la ribelle siciliana che sposò il cugino e fu scomunicata
di Maria Oliveri | 7.147 -
STORIA E TRADIZIONI
Per tutti è Corso Olivuzza ma in realtà ha un altro nome: perché a Palermo si chiama così
di Antonino Prestigiacomo | 70.354 -
STORIA E TRADIZIONI
Cosa c'entra Federico II con le aquile e Palermo: il legame (antico) tra città e rapaci
di Aurelio Sanguinetti | 3.894 -
STORIA E TRADIZIONI
Lo spostavano ma tornava sempre lì: il mistero del Crocifisso Nero di Altofonte
di Redazione | 8.077