TEATRO
-
Teatro d’estate sotto il segno di Kals’Art
Cultura Villa Bonagia, in via Alloro a Palermo, ospiterà una nuova stagione teatrale ricchissima, che è parte di un cartellone p...
14 agosto 2004 -
Nelle opere di fango la poesia del dolore
Cultura A Palermo fra i ruderi della seconda guerra mondiale, in una piazza restituita di recente alla città in un ritrovato spl...
5 agosto 2004 -
Una Santa con Rosalia fra i gelsomini
Cultura Quest’anno sono veramente tante le iniziative promosse dal comune di Palermo per festeggiare la sua patrona, Santa Rosal...
5 agosto 2004 -
Teatro sotto le stelle: “Sulla riva dell’Isola”
Cultura È arrivata alla terza edizione, “Sulla riva dell’Isola”, la stagione estiva del teatro Zappalà (biglietto d’ingresso a 4...
1 agosto 2004 -
Donne in tempo di guerra: il canto del dolore
Cultura Continua la stagione del teatro Garibaldi di Palermo, in via Castrofilippo 30, con lo spettacolo scritto e diretto da...
26 luglio 2004 -
L’indicibile crudeltà di Medea
Cultura In quel luogo magico e stupendo che è il teatro greco di Siracusa, l’INDA (Istituto Nazionale del Dramma Antico), perpet...
22 giugno 2004 -
Il teatro comico sotto le stelle
Cultura “Stelle sotto le stelle” è la rassegna che partirà l’8 luglio con “Il meglio di Gianni Nanfa” all’arena La Sirenetta di...
22 giugno 2004 -
“L’Arciduca”, omaggio a Paolo Borsellino
Cultura Un dramma di Giuseppe Antonio Borgese, “L’arciduca”, andrà in scena martedì 8 e mercoledì 9 giugno alle 21 nell’Auditori...
8 giugno 2004 -
Al Libero la “regola” giusta per ogni occasione
Cultura Nel monologo “Le regole del saper vivere nella società moderna” di Jean-Luc Lagarce, traduzione, regia e scena di Beno M...
6 giugno 2004 -
Sabina Guzzanti: “Noi pezzi da museo”
Cultura “Componimento di carattere discorsivo morale, con arguzie e derisione di debolezze umane: si trova già nell’antica poesi...
3 giugno 2004 -
“La lunga notte di Medea” al Lelio
Cultura Il mito di Medea torna a rivivere sul palcoscenico del teatro Lelio di Palermo (via Antonio Furitano 5/a) sabato 29 alle...
28 maggio 2004 -
Sabina Guzzanti, il “reperto” gira
Cultura Il teatro Metropolitan di Palermo (viale Strasburgo 358), chiude la sua variegata rassegna teatrale con il nuovo spettac...
24 maggio 2004 -
La dolcezza di Ifigenia ristabilisce il regno della ragione
Cultura Uno spettacolo sul mito di Ifigenia è il prossimo appuntamento previsto dal cartellone del teatro Biondo di Palermo (via...
23 maggio 2004 -
Dalla Francia la danza del corpo
Cultura Alcune delle maggiori espressioni della danza contemporanea francese vengono seminate per l’Italia in un progetto che co...
20 maggio 2004 -
“Feudalismo”, ultimo atto allo Zappalà
Cultura A chiudere l’ottava stagione teatrale dello Zappalà di Palermo è “Feudalismo”, in scena fino al 30 maggio per la regia d...
17 maggio 2004 -
Nell’ironia del cabaret le vicissitudini di una donna di oggi
Cultura La storia di una donna, una Maria Maddalena dei nostri giorni, raccontata con ironia e raffinatezza secondo uno stile da...
15 maggio 2004 -
La baronessa di Carini rivive al Ditirammu
Cultura Una particolare riproposizione della storia della baronessa di Carini o una sua interpretazione più profonda di quanto n...
15 maggio 2004 -
Omaggio a Grotowski, genio del teatro sperimentale
Cultura Quattro giorni dedicati a Jerzy Grotowski, uno dei maestri del teatro novecentesco. A rendergli tributo, dal 13 al 17 ma...
13 maggio 2004 -
Un tenore a Hollywood: ricordi di Mario Lanza
Cultura In musical l’avventura hollywoodiana del tenore Mario Lanza, o meglio “Un italiano ad Hollywood”, in scena al teatro Al...
6 maggio 2004 -
Jannuzzo “Siciliano per caso” allo Zappalà
Cultura Si chiama Giovannino Pattarizzuti, ma in realtà è Gianfranco Jannuzzo. Diventerà, infatti, un “Siciliano per caso” il po...
6 maggio 2004 -
“Sabato, Domenica e Lunedì”, c’era una volta la famiglia
Cultura L’interno di una cucina con due donne affaccendate si materializza dal nulla sulla scena (forte nella sua semplicità, se...
30 aprile 2004 -
“Oklahoma City”, solo il domandare ci resta
Cultura Un uomo dall’aspetto dolente, l’andatura incerta, il capo chino soverchiato dalle tante domande alle quali non sembra si...
28 aprile 2004 -
“Come anfore per mare”, omaggio a Pablo Neruda
Cultura Ultimo appuntamento a Palermo con la rassegna itinerante di “Teatrando 2004” che chiude i battenti con uno spettacolo di...
28 aprile 2004 -
Facciamolo a Broadway a ritmo di jazz
Cultura Le atmosfere di una New York anni ’30 e di una colonna sonora da sogno sono gli ingredienti della commedia musicale orig...
26 aprile 2004 -
“Sabato, Domenica e Lunedì”, situazioni tragicomiche al Biondo
Cultura Una tragicomeddia domestica firmata da Edoardo De Filippo è il nuovo spettacolo proposto dal Teatro Stabile Biondo di Pa...
26 aprile 2004