TEATRO
-
Teatro Al Massimo: Buzzanca diventa “Don Giovanni”
Cultura Dopo aver interpretato nel ’67 il “Don Giovanni in Sicilia” di brancatiana memoria, diretto da Lattuada, ancora una volt...
9 novembre 2004 -
Teatro Libero, nella notte risuona la tragedia
Cultura E’ una produzione tutta palermitana il prossimo spettacolo della stagione del teatro Libero di Palermo (piazza Marina 38...
2 novembre 2004 -
Raffinate forme in movimento: “Next” apre il Metropolitan
Cultura Dopo il preannunciato e mancato debutto di “Hair” e le conseguenti polemiche, il Metropolitan di Palermo (viale Strasbur...
1 novembre 2004 -
“Anatomia. Titus. La caduta di Roma”, quando il sangue è troppo
Cultura Dopo avere dato inizio alla stagione 2004 del teatro Garibaldi di Palermo (in via Castrofilippo 30 alla Kalsa), il teatr...
31 ottobre 2004 -
“Tra il dire e il fare”, c’è Nanfa al Convento
Cultura “Tra il dire e il fare” è il nuovo spettacolo di Gianni Nanfa che il 7 ottobre ha debuttato al teatro Al Convento di Pal...
25 ottobre 2004 -
Michele Perriera: 40 anni dedicati al teatro
Cultura “Per Michele, 40 anni di teatro di Perriera”, questo il titolo della manifestazione, patrocinata dalla Presidenza della...
20 ottobre 2004 -
“Prometeo”, un interrogativo sugli dei di oggi
Cultura Il secondo spettacolo della 37° stagione internazionale del Teatro Libero di Palermo, teatro stabile d’innovazione della...
18 ottobre 2004 -
“Movies”: il Gruppetto e classici cinematografici?
Cultura Cosa hanno in comune Rossella O’Hara, il capitano Kirk di “Star Trek”, il dottor Zivago o le due pellicole di “Casablanc...
18 ottobre 2004 -
Donne in viaggio (ieri come sempre)
Cultura Il Centro Culturale Polivalente Agricantus di Palermo (via XX Settembre 82/a), ospita dal 22 al 24 ottobre la prima ediz...
18 ottobre 2004 -
Officina Ouragan, Primo Studio di teatro e di danza
Cultura Un'occasione privilegiata per un’esperienza artistica e pedagogica che si propone di dare vita a uno spazio fisico in cu...
11 ottobre 2004 -
Teatro Libero, la danza della tolleranza
Cultura Riparte il 12 ottobre la stagione numero 37 del teatro Libero di Palermo (piazza Marina, salita Partanna 4) con la danza...
11 ottobre 2004 -
“Scanna”, la violenza senza speranza
Cultura È la violenza senza speranza l’elemento che predomina nello spettacolo “Scanna”, testo e regia di Davide Enia, con Valen...
11 ottobre 2004 -
Teatro Lelio, un inverno tra cabaret e musical
Cultura Sarà la verve tutta palermitana di Manlio Dovì ad aprire la stagione del teatro Lelio di Palermo, il 13 e 14 novembre co...
6 ottobre 2004 -
E la scimmia fu crocifissa
Cultura Quattro figure vestite di nero si precipitano sopra un piccolo tavolo quadrato in fondo alla scena sulla destra e come p...
5 ottobre 2004 -
Ipazia, la violenza diventa un “gioco”
Cultura “TatGewalttat/silenzioviolenza” è il titolo dello spettacolo bilingue della Compagnia italo-tedesca Ipazia di Amburgo, c...
29 settembre 2004 -
Teatro Biondo: una stagione di classici
Cultura Pirandello, Shakespeare, Goldoni e Molière sono solo alcuni dei classici scelti per la nuova stagione del teatro Biondo...
28 settembre 2004 -
“Hair” apre la nuova stagione del Metropolitan
Cultura Ad aprire la terza stagione teatrale del cineteatro Metropolitan di Palermo sarà un inno al pacifismo ed alla fratellanz...
27 settembre 2004 -
Kals’Art, gran finale con Arnoldo Foà
Cultura Gran finale per la sezione teatro della kermesse Kals’Art, partita lo scorso 12 luglio e ormai avviatasi a conclusione....
22 settembre 2004 -
Teatro Al Massimo, la stagione 2005
Cultura Sarà Lando Buzzanca nelle vesti di “Don Giovanni” ad aprire la ricca stagione, appena presentata, del teatro Al Massimo...
21 settembre 2004 -
Teatro Libero: la stagione numero 37
Cultura Una mela rossa bucata, con il simbolo del Dna aggrovigliato al suo interno, è il simbolo della stagione numero 37 del te...
21 settembre 2004 -
Teatro Zappalà: il nuovo cartellone
Cultura Sergio Vespertino, Anna Mazzamauro e Gianni Nanfa sono alcuni dei nomi di spicco che il palermitano Teatro Franco Zappal...
15 settembre 2004 -
“Verbò”, quando la passione è martirio
Cultura Uno spettacolo intenso e viscerale, questo è “Verbò” di Giovanni Testori, prodotto dal Teatro Garibaldi di Palermo (via...
14 settembre 2004 -
Frammenti di teatro al Libero
Cultura È ormai arrivata alla sua quinta edizione la “Selezione di progetti scenici di giovani artisti” dedicata quest’anno al t...
7 settembre 2004 -
Per il Kenya, Pinocchio si fa Nero
Cultura «Ma dove va tutta quest’acqua?» Questa la domanda che uno dei bambini kenioti protagonisti di “Pinocchio Nero” ha posto...
6 settembre 2004 -
Giorgio Albertazzi, “la poesia che c’è in noi”
Cultura “Cos’è la poesia? E’ una stanza emotiva dell’anima. E’ la voglia di cantare, è la sillaba che si fa nota musicale, racco...
31 agosto 2004