STORIA E TRADIZIONI
-
-
STORIA E TRADIZIONI
Il capitolo finale della lunga saga dei Florio: Igiea e Giulia, le ultime "leonesse di Sicilia"
di Maria Oliveri | 87.755 -
STORIA E TRADIZIONI
Era un pittore e un "assicutafimmine" di Palermo: la storia di Don Nunzio Coppolone
di Alessandro Panno | 11.187 -
STORIA E TRADIZIONI
Perché la festa di Casteltermini si chiama Taratatà: il rito tra le "maschiate" e le sfilate
di Susanna La Valle | 4.601 -
STORIA E TRADIZIONI
Storie di tradimenti, tori e divinità: perché il "cornuto" in Sicilia ha origini mitologiche
di Gianluca Tantillo | 10.867 -
STORIA E TRADIZIONI
Per tutti è la "gigantessa slava": storia di un dolce siciliano, una regina e due pasticceri
di Giovanna Gebbia | 9.129 -
STORIA E TRADIZIONI
La vita (segreta) di Luigi Pirandello: quando rischiò di perdere il padre per mano mafiosa
di Elio Di Bella | 3.687 -
STORIA E TRADIZIONI
A Villa Bonanno custodiva "l'oro di Sicilia": la vedi ogni giorno ma (ancora) non sai cos'è
di Antonino Prestigiacomo | 5.085 -
STORIA E TRADIZIONI
Via Maqueda fu costruita con un martello d'oro: chi fu il duca che morì tra atroci dolori
di Alessandro Panno | 6.517 -
STORIA E TRADIZIONI
Luigi Pirandello e le sedute spiritiche con la "maga": tra tormenti e fantasmi paurosi
di Elio Di Bella | 5.848 -
STORIA E TRADIZIONI
Le "scannate" all'ultimo sangue per il più bel castello: chi vinse tra Trabia e San Nicola
di Gianluca Tantillo | 8.198 -
STORIA E TRADIZIONI
La lingua dei segni siculi (da salvare): come parlare a gesti, da "sì e no" a "stai muto"
di Susanna La Valle | 7.531 -
STORIA E TRADIZIONI
Fu il primo vero monarca di Sicilia: perché Ruggero II fu "conteso" tra Cefalù e Palermo
di Aurelio Sanguinetti | 3.436 -
STORIA E TRADIZIONI
La testa nella "grasta" e il basilico nel Decameron: cosa manca della fiaba siciliana
di Antonino Prestigiacomo | 7.329 -
STORIA E TRADIZIONI
"Piccipicci", "stagnataru", "u sculaturi": la mappa in Sicilia con soprannomi, cose e città
di Sara Abello | 6.045 -
STORIA E TRADIZIONI
Elefanti, iene delle caverne e tartarughe giganti: com'era la Sicilia migliaia di anni fa
di Aurelio Sanguinetti | 2.660 -
STORIA E TRADIZIONI
Rinunciò ai figli e sposò il duca Branciforte, edificò anche Villa Tasca: chi fu Agata Lanza
di Maria Oliveri | 13.365 -
STORIA E TRADIZIONI
"A cunzata ru liettu", il rito per le nozze in Sicilia: tra chi ancora lo fa e chi inorridisce
di Alessandro Panno | 192.446 -
STORIA E TRADIZIONI
Fu rinchiusa alla Cuba per dare piacere al re: un orribile destino (scampato) a Palermo
di Maria Oliveri | 33.150 -
STORIA E TRADIZIONI
Riportò alla luce il "Tempio della Vittoria": Pirro Marconi e la colonia greca di Himera
di Roberto Tedesco | 4.059 -
STORIA E TRADIZIONI
"Buon Calendimaggio" anche in Sicilia: i riti e le (vere) origini della Festa dei Lavoratori
di Daniele Ferrara | 2.516 -
STORIA E TRADIZIONI
Cosa c'entrano i denti da latte con i parenti (sorci): perché in Sicilia si dice "sgangulatu"
di Gianluca Tantillo | 4.060 -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia una delle prime scuole per donne: una storia secolare che parte dalle Madonie
di Sara Abello | 6.608 -
STORIA E TRADIZIONI
Quello che non sai su Villa Tasca: in questi magici luoghi viveva il primo "conte donna"
di Antonino Prestigiacomo | 11.916 -
STORIA E TRADIZIONI
Gli Zoccoli del Diavolo: quelle "impronte dall'oltretomba" che terrorizzarono la Sicilia
di Aurelio Sanguinetti | 14.330