STORIA E TRADIZIONI
-
-
STORIA E TRADIZIONI
È la società di "conversazione" più antica di Termini: i 187 anni del Circolo Margherita
di Roberto Tedesco | 3.345 -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia tutti volevano essere "Don" e pagavano: il Mercato degli Onori e la compravendita
di Susanna La Valle | 16.364 -
STORIA E TRADIZIONI
L'educazione impartita a suon di "cucchiara ri ligno": ma che ne sanno i giovani di oggi
di Gianluca Tantillo | 4.912 -
STORIA E TRADIZIONI
Cosa c'entra una mula (di Misilmeri) con Santa Rosalia: il terremoto del 1726 e il miracolo
di Marco Giammona | 2.560 -
STORIA E TRADIZIONI
Lipari fu galeotta: la passione impossibile (e segreta) tra la figlia del Duce e il partigiano
di Maria Oliveri | 14.487 -
STORIA E TRADIZIONI
Quello che non sai di Castelvetrano: un luogo dalle mille storie, terra di principi e colline
di Salvatore Di Chiara | 8.912 -
STORIA E TRADIZIONI
"La spusa majulina nun si godi a cuttunina": a maggio si sposavano le cattive (secondo Ovidio)
di Maria Oliveri | 57.000 -
STORIA E TRADIZIONI
Tradizioni siciliane (e un po' animalesche): la "Pasta no Scanaturi”, con o senza posate
di Redazione | 25.419 -
STORIA E TRADIZIONI
Non c'è solo la Madonna Nera di Tindari: dove si trovava la "Moreneta" di Palermo
di Maria Oliveri | 11.813 -
STORIA E TRADIZIONI
Si dice (anche) che fosse "figlio di un beccaio": lo Stupor Mundi tra verità e maldicenze
di Susanna La Valle | 11.799 -
STORIA E TRADIZIONI
È scomparsa come tante belle tradizioni siciliane: l'antica arte della lana e il mulino Paratore
di Marco Giammona | 6.044 -
STORIA E TRADIZIONI
Uccisa a 8 anni dai "soldati del re": l'orribile (e dimenticata) storia di una piccola siciliana
di Maria Oliveri | 7.729 -
STORIA E TRADIZIONI
A Palermo c'era (e c'è ancora) l'ammuola cutieddi: la storia del miglior arrotino della città
di Redazione | 6.236 -
STORIA E TRADIZIONI
La rivolta dei Vespri e i francesi seppelliti: la leggenda della "Croce della Misericordia"
di Antonino Prestigiacomo | 3.325 -
STORIA E TRADIZIONI
La Targa Florio, la corsa più antica del mondo: un'intuizione che diventò leggenda
di Roberto Tedesco | 7.682 -
STORIA E TRADIZIONI
Un mistero avvolge la storia del "cigno": il giallo sulla morte di Vincenzo Bellini
di Maria Oliveri | 11.639 -
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia c'era "a' nisciuta di li ottu jorna": l'antica usanza (della quarantena) dopo le nozze
di Stefania Brusca | 181.653 -
STORIA E TRADIZIONI
"Le Spose Bambine" in Sicilia: la fuitina e i matrimoni precoci in un documentario del 1965
di Redazione | 14.654 -
STORIA E TRADIZIONI
Quando entri rimani stupefatto: gli oltre 100mila volumi della biblioteca Liciniana di Termini
di Roberto Tedesco | 3.094 -
STORIA E TRADIZIONI
È la protettrice delle casalinghe: Zita, una santa lucchese che a Palermo divenne Cita
di Maria Oliveri | 4.022 -
STORIA E TRADIZIONI
Da 40 anni i suoi violini suonano anche oltre la Sicilia: Ignazio, il liutaio storico di Palermo
di Redazione | 4.554 -
STORIA E TRADIZIONI
Documenti, "ferri", cimeli: un museo a Palermo rende omaggio alla storia dell'Arma
di Roberto Tedesco | 3.931 -
STORIA E TRADIZIONI
Dalla Cattederale di Palermo a Trapani: l'arte sacra siciliana e le (tre) sorelle acquasantiere
di Antonino Prestigiacomo | 2.898 -
STORIA E TRADIZIONI
Animali esotici e dove potevi trovarli (a Catania): Tony, l'elefantessa triste e altre storie
di Vanessa Motta | 5.965