MISTERI E LEGGENDE
-
-
MISTERI E LEGGENDE
"Fuoddi, di più, fudduni": Pietro, il pazzo che trasformò le lacrime e il dolore in poesie
di Gianluca Tantillo | 34.004 -
MISTERI E LEGGENDE
Un fantasma "rumoroso" vaga fra le mura del Palazzo dei Nobili Bianchi di Adrano
di Beniamino Biondi | 12.040 -
MISTERI E LEGGENDE
Il fetente, lo spasimante e Lucia: perché il 13 dicembre si celebrano una Santa e l'arancina
di Gianluca Tantillo | 16.953 -
MISTERI E LEGGENDE
Madame de Montaigne: chi era la locandiera più chiacchierona e fastidiosa della Sicilia
di Gianluca Pipitò | 8.160 -
MISTERI E LEGGENDE
Una castellana, un cavaliere armato e strane ombre: i fantasmi del Castelluccio di Gela
di Roberta Barba | 6.698 -
MISTERI E LEGGENDE
Quando i morti tornano tra i vivi: chi sono i "patruneddi" e le "donni di fora" della Sicilia
di Gian Mauro Sales Pandolfini | 17.635 -
MISTERI E LEGGENDE
Incorreggibili eretici: quando sul rogo di Palermo finirono Suor Gertrude e fra Romualdo
di Gianluca Tantillo | 8.589 -
MISTERI E LEGGENDE
C'è chi dice di averlo visto: è iI fantasma del castello di Milazzo, luogo di intrighi e misteri
di Beniamino Biondi | 10.159 -
MISTERI E LEGGENDE
Un tè con una nobildonna: Donna Milly e l'itinerario aristocratico tra le vie di Palermo
di Susanna La Valle | 10.950 -
MISTERI E LEGGENDE
Il mistero del Canale di Sicilia: qual è la verità sull'Isola Ferdinandea "che viene e che va"
di Redazione | 130.069 -
MISTERI E LEGGENDE
Un tesoro nascosto nell'isola di Montecristo: chi ci colpa? Un santo (e vescovo) di Palermo
di Gianluca Tantillo | 20.549 -
MISTERI E LEGGENDE
Dal centro alla spiaggia: a Porto Empedocle c'è un vicolo in cui nessuno riesce a fermarsi
di Beniamino Biondi | 24.963 -
MISTERI E LEGGENDE
Perché il 25 novembre è la giornata contro la violenza sulle donne: la storia delle sorelle Mirabal
di Redazione | 21.360 -
MISTERI E LEGGENDE
Storie (parallele) di intrighi e violenze: dalla Baronessa di Carini a Donna Violante Boyra
di Gianluca Pipitò | 19.944 -
MISTERI E LEGGENDE
Storto e minorto come i "mostri" della sua villa: storia del principe (brutto) di Palagonia
di Gianluca Tantillo | 15.118 -
MISTERI E LEGGENDE
La Sicilia al tempo degli Emiri raccontata da Gaetano Basile: il video-racconto alla Zisa
di Redazione | 15.727 -
MISTERI E LEGGENDE
Torna una volta l'anno: il fantasma di Federico II al galoppo lungo la Torre di Enna
di Beniamino Biondi | 10.293 -
MISTERI E LEGGENDE
L'antitesi del Gattopardo che non lasciò mai nulla al caso: chi era il Barone Mandralisca
di Susanna La Valle | 13.277 -
MISTERI E LEGGENDE
Significa "acque perenni" ma per un anno non piovve mai: è il Santuario di Papardura
di Simona Russo | 6.882 -
MISTERI E LEGGENDE
Quante passiate (e abbili): il viceré dal cuore rosanero che realizzò i "Quattro Canti"
di Gianluca Tantillo | 8.930 -
MISTERI E LEGGENDE
Lo credevano "posseduto" ma era morto: a Palermo il viaggio esoterico di un sacerdote
di Gianluca Pipitò | 3.882 -
MISTERI E LEGGENDE
"A San Martino ogni mustu è vinu": perchè in Sicilia a novembre arriva un'altra estate
di Claudia Rizzo | 4.438 -
MISTERI E LEGGENDE
Avventure, fama e rapimenti d'amore: chi era il poeta "corna dure" nato a Monreale
di Gianluca Tantillo | 15.711 -
MISTERI E LEGGENDE
La faccia (siciliana) dell'Odissea: in realtà Omero era una "fimmina" dagli occhi scuri
di Beniamino Biondi | 11.589