STORIA E TRADIZIONI
-
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia ci fu pure la prima (e unica) donna vicerè: la nobildonna che regnò per 27 giorni
di Gianluca Tantillo | 3.134 -
STORIA E TRADIZIONI
Tiravano fuori il servizio buono, a tavola i maccheroni: cos'era (in Sicilia) "u cunsolo"
di Giovanna Caccialupi | 14.337 -
STORIA E TRADIZIONI
Forse non lo ricordi ma in Sicilia è una (strana) offesa: perché si dice "Facci 'i signa"
di Alessandro Panno | 54.285 -
STORIA E TRADIZIONI
Se la trama di "Beautiful" l'hanno scritta in Sicilia: le storie di tiranni (bigami e trigami)
di Roberto Tedesco | 5.731 -
STORIA E TRADIZIONI
I Whitaker, amici-nemici dei Florio: cosa resta in Sicilia della (raffinata) stirpe inglese
di Maria Oliveri | 82.360 -
STORIA E TRADIZIONI
Una storia di amore, fortuna (e una gobba): la leggenda sicula di Paulinu d’i Setti Scogghi
di Francesca Garofalo | 3.057 -
STORIA E TRADIZIONI
Se lo sai inizia a brindare: perché San Martino è la festa dei cornuti, pure in Sicilia
di Redazione | 3.760 -
STORIA E TRADIZIONI
Scaccia il malocchio, si usa in (ben) 23 modi: perché i siciliani amano lo spicchio "magico"
di Viviana Ragusa | 10.402 -
STORIA E TRADIZIONI
Appunti di viaggio nella "perla" del 1154: vi sveliamo com'erano la Sicilia (e Palermo)
di Susanna La Valle | 3.468 -
STORIA E TRADIZIONI
Il sacrificio di Clementuzzu, tra realtà e mito: un fatto di sangue (e truvature) in Sicilia
di Claudio NIgro | 2.283 -
STORIA E TRADIZIONI
Tra i vicoli di Palermo c'è un luogo di miracoli: chi fu la piccola Santa del Papireto
di Maria Oliveri | 28.063 -
STORIA E TRADIZIONI
La malaria, gli insulti e il famoso stemma: perché i Florio si chiamano "Leoni di Sicilia"
di Aurelio Sanguinetti | 178.547 -
STORIA E TRADIZIONI
C'è chi si traveste e chi categoricamente no: perché Halloween è una festa (quasi) sicula
di Daniele Ferrara | 4.000 -
STORIA E TRADIZIONI
Il mistero della "spada nella porta": perché è conficcata in un antico palazzo di Palermo
di Maria Oliveri | 8.453 -
STORIA E TRADIZIONI
La libretta, il corredo a rate e il bagno solo la domenica: in Sicilia si "sparagnava" così
di Giovanna Caccialupi | 63.334 -
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia horror, tra miti e (veri) misfatti: le 5 creature che non vorresti mai incontrare
di Aurelio Sanguinetti | 75.450 -
STORIA E TRADIZIONI
Era bella, ricca, nobile (e forse una spia): chi fu la principessa Giulia Alliata di Montereale
di Maria Oliveri | 61.378 -
STORIA E TRADIZIONI
È una delle parole più usate in Sicilia: cosa c'entra l'arte di "murritiare" col formaggio
di Gianluca Tantillo | 14.960 -
STORIA E TRADIZIONI
Lo vedi sempre ma non conosci la sua storia: lo (splendido) passato di Palazzo d'Orléans
di Maria Oliveri | 4.354 -
STORIA E TRADIZIONI
La Regina del Capo è "a Maronna a Miccè": il rito a Palermo è quasi un (piccolo) miracolo
di Antonino Prestigiacomo | 7.368 -
STORIA E TRADIZIONI
Se non hai più scelta "chista è a zita": storie e origini di un modo di dire (quasi) siciliano
di Francesca Garofalo | 10.572 -
STORIA E TRADIZIONI
Le nobili officine del "Tiraz" a Palermo: un tesoro (antico) tra seta, filo d'oro e gemme
di Carola Arrivas Bajardi | 4.568 -
STORIA E TRADIZIONI
Case di pietra e una danza antica con scarpe "quazate": sei in Sicilia nella Terra del Sale
di Giovanna Gebbia | 1.341 -
STORIA E TRADIZIONI
Che ci fa una mummia egizia a Palermo: la storia della curiosa scoperta e dove vederla
di Redazione | 4.237