MUSICA
-
Le arie più celebri a Villa del Pigno
Cultura Bohème, Traviata, Tosca, Don Giovanni. Le note di alcune delle più belle arie della storia dell’opera lirica risuonerann...
19 novembre 2006 -
Il punk ancora di casa allo Zsa Zsa
Cultura Continuano le serate all’insegna del punk allo Zsa Zsa Mon Amour di Palermo (via Francesco Angelitti 32, angolo piazza C...
19 novembre 2006 -
Ligabue, un tour tra musica e poesia
Cultura Tutti conoscono Ligabue come uno dei cantanti rock più affermati in Italia, ma ormai è diventato un artista a tutto tond...
19 novembre 2006 -
"Howl", il grido che mostrò la vera America
Cultura 7 ottobre 1955 alla Six Gallery, galleria avanguardistica collocata al numero 3119 di Fillmore Street a San Francisco. P...
19 novembre 2006 -
Un concerto contro la SLA
Cultura Lasciarsi travolgere dalle note della musica celtica, dalle melodie della musica Gospel, dal canto della musica Etno-Pop...
13 novembre 2006 -
Il Brass riparte con un doppio cartellone
Cultura Cinque mesi di concerti per un cartellone “sdoppiato”. Il Brass Group di Palermo, recentemente divenuto fondazione grazi...
12 novembre 2006 -
Bollani a Palermo in un "one man show"
Cultura Deve aver senz'altro fatto sorridere la maggior parte dei frequentatori di jazz una recente presentazione di Stefano Bol...
12 novembre 2006 -
Anno nuovo, stagione nuova per la Sinfonica
Cultura Ben trentatrè appuntamenti che accompagneranno il pubblico in un cammino musicale che ogni anno si riconferma come punto...
12 novembre 2006 -
Al Politeama spazio alle voci nuove
Cultura Da quest'anno c'è una nuova opportunità per i solisti e i gruppi siciliani emergenti. E’ nato, infatti, il "Politeama...
12 novembre 2006 -
L'elettronica di casa al Blow Up
Cultura Wintercase – Happy clubbling for happy people, così si chiamerà il primo festival di musica elettronica europea organizz...
10 novembre 2006 -
Bersani, il "mostro" è diventato saggio
Cultura Girarsi indietro, a volte, può servire. Può servire per tentare di scoprire se Chicco e Spillo, alla fine, da quella sca...
10 novembre 2006 -
Il Quartetto Pavel Haas omaggia Janácek
Cultura Il Quartetto Pavel Haas rende omaggio a Leos Janácek, maestro del compositore ceco da cui prende il nome il gruppo dei q...
10 novembre 2006 -
Curva Minore, dieci anni di sperimentazioni
Cultura Raggiunto il traguardo di dieci anni di intensa attività, l’associazione musicale Curva minore di Palermo, diretta dal c...
10 novembre 2006 -
Cristina Barbieri per gli Amici della Lirica
Cultura Continua a Palermo la stagione concertistica degli Amici dell’Opera Lirica "Ester Mazzoleni". Sabato 18 novembre, al Cir...
10 novembre 2006 -
Indie rock siculo allo Zsa Zsa
Cultura Nuovo appuntamento live per gli amanti dell’indie rock made in Sicily. Giovedì 16 novembre, alle 22.30 (ingresso 3 euro)...
10 novembre 2006 -
Jazz e contaminazioni al Metropolitan
Cultura «Il cartellone di quest’anno è più indirizzato ai giovani, sulla scia del successo riscontrato lo scorso anno dal “Rober...
6 novembre 2006 -
Due concerti per la Sinfonica di Milano
Cultura Doppio appuntamento (e due diversi programmi) per la stagione degli “Amici della Musica” al Teatro Politeama Garibaldi d...
6 novembre 2006 -
I grandi organisti di scena a Palermo
Cultura Prende il via a Palermo il IX Festival Organistico Internazionale promosso dall’associazione musicale "Albert Schweitzer...
6 novembre 2006 -
Voce ai cantautori palermitani
Cultura Una minirassegna attenta agli artisti di caso nostra e, una volta tanto, senza bisogno di sigle o termini "stranieri". S...
5 novembre 2006 -
Percussioni in jazz a Messina
Cultura Se è vero che la componente ritmica proveniente dall'Africa ha fornito un contributo essenziale alla musica jazz, dovero...
5 novembre 2006 -
Baglioni, tre show per dire: "siamo tutti qui"
Cultura Si preannuncia come un grandissimo evento l’ultimo tour di Claudio Baglioni. A Palermo si fermerà addirittura tre giorni...
5 novembre 2006 -
Freddo metallo finlandese tra suoni violenti e humour grottesco
Cultura Quando si pensa alla Finlandia, paese le cui connotazioni sembrano perdersi tra il fantastico e l’incredibile, le prime...
5 novembre 2006 -
Un Sigfrido innamorato e furioso
Cultura Poco conosciuta e con alterne vicende per quanto riguarda la critica è la "Genoveva" di Robert Schumann, opera in quattr...
5 novembre 2006 -
Ennio Morricone cittadino di Bagheria
Cultura Ennio Morricone è stato "adottato" da Bagheria. Il consiglio comunale della cittadina palermitana, riunito in seduta str...
30 ottobre 2006 -
La musica profana di Bach allo Steri
Cultura Le “cantate profane” di Bach saranno protagoniste del nuovo appuntamento per gli amanti della musica antica organizzato...
29 ottobre 2006