Indie rock siculo allo Zsa Zsa
Nuovo appuntamento live per gli amanti dell’indie rock made in Sicily. Giovedì 16 novembre, alle 22.30 (ingresso 3 euro), sul palco dello Zsa Zsa saliranno i Marlowe e i Breaking Maya’s Veil. Formatisi nel 1998 a Mussomeli (Caltanissetta), i Marlowe portano avanti un progetto musicale nato come punto d’incontro tra la tradizione cantautorale italiana e certo indie rock di stampo americano, avvalendosi anche della collaborazione di Cesare Basile. Quest’anno la band, composta da Salvo Ladduca (chitarra e voce), Marco Giambrone (chitarra), Alfonso De Marco (basso) e Paolo Indelicato (batteria), ha registrato a Catania il suo ultimo lavoro, “Mai Perdonati”.
I palermitani Breaking Maya's Veil nascono ufficialmente nel 2001 con l’intento di suonare un rock moderno ispirato a gruppi come U2, Depeche Mode, Smiths, Ratm, Tool, Deftones e NIN. La band, composta da Fabbro Vazzano (basso e synth), Ale “the Shasta” Vecchietti (voce, chitarra e programming) e Anto “Antihead!” Testa (batteria e programming), crea un cross over atipico che punta sui sani principi del rock, con influenze elettroniche, punk, metal e new wave.
er.gu.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"
-
STORIA E TRADIZIONI
Lasciò marito e figli, rischiò il carcere: una nobile siciliana fece follie per D'Annunzio