CULTURA
-
-
STORIA E TRADIZIONI
Fu l'ultima regina di Sicilia: le disavventure e la tenacia della vedova Bianca di Navarra
di Simona Russo | 23.308 -
ITINERARI E LUOGHI
Qui c'erano gli Atelier degli artisti catanesi: è "Palazzu Stidda", dove un tempo visse un Barone
di Livio Grasso | 18.631 -
-
STORIA E TRADIZIONI
Fu un siciliano il primo a tradurre Confucio in latino: il gesuita (piazzese) Prospero Intorcetta
di Jessica Di Bona | 6.925 -
STORIA E TRADIZIONI
Figlia del duca di Salaparuta e madre di Dacia Maraini: la vita intensa di Topazia Alliata
di Sara Abello | 93.382 -
STORIA E TRADIZIONI
Relax (e purificazione) in vasche profumate da spezie e vini: la Sicilia e le antiche "spa di quartiere"
di Elio Di Bella | 10.934 -
STORIA E TRADIZIONI
Nella misteriosa "pietra di Palermo" una verità tutta da decifrare: le prime dinastie egizie
di Gianluca Pipitò | 22.241 -
-
-
ITINERARI E LUOGHI
Tutta la Sicilia innamorata dei suoi gioielli: i luoghi più visitati con "Le Vie dei Tesori"
di Redazione | 3.280 -
ITINERARI E LUOGHI
Entrano solo gli uomini e ci sono 3 livelli: la Casa Massonica di Palermo si svela al mondo
di Redazione | 41.051 -
MISTERI E LEGGENDE
Voci e strani odori nel borgo (siciliano) dei 14 marchesi: il mistero dei cugini fantasma
di Marcella Ruggeri | 8.581 -
STORIA E TRADIZIONI
A Palermo è tutta questione di "annacarsi": quante cose puoi dire con una sola parola
di Gianluca Tantillo | 21.575 -
STORIA E TRADIZIONI
Quando Siracusa fu il rifugio di Caravaggio: fu lui a dare il nome all'Orecchio di Dionisio
di Angela Marina Strano | 5.182 -
ARTE E ARCHITETTURA
Palermitana, ironica e surreale come le sue anime: i picchi creativi di Daniela Balsamo
di Danilo Maniscalco | 2.626 -
-
STORIA E TRADIZIONI
Palermo e quelle cupole tinte di bianco: cose che non sapevi su uno dei simboli della città
di Antonino Prestigiacomo | 22.542 -
-
ARTE E ARCHITETTURA
La statua della discordia: quando Catania si oppose (inutilmente) a un certo Garibaldi
di Livio Grasso | 8.181 -
-
-
STORIA E TRADIZIONI
Fu tra i grandi del Rinascimento ed era palermitano: chi era il "Raffaello di Sicilia"
di Roberto Tedesco | 7.423 -
ITINERARI E LUOGHI
Fu il "rifugio" di Johnny Stecchino: Villa Spedalotto, paradiso dei nobili a Bagheria
di Sara Abello | 9.749 -