CULTURA
-
-
STORIA E TRADIZIONI
È il re degli addobbi natalizi, in Sicilia ce n'è un intero bosco: se lo usi la negatività va via
di Giovanna Gebbia | 6.186 -
ITINERARI E LUOGHI
Fu fortezza e luogo di torture, oggi è un prestigioso museo: il castello dei Conti di Modica
di Jana Cardinale | 19.717 -
STORIA E TRADIZIONI
Ne scrissero Natoli e Camilleri e imbarazzò la Chiesa Siciliana: la diatriba dei ceci di Lipari
di Susanna La Valle | 3.175 -
-
STORIA E TRADIZIONI
Era sulla bocca di tutti: Agrigento e i diari del Grand tour che la resero famosa nel mondo
di Elio Di Bella | 4.775 -
-
STORIA E TRADIZIONI
Se a Catania ti dicono "babb'i l'ova" non ti stanno facendo un complimento: ecco perché
di Salvina Elisa Cutuli | 18.733 -
STORIA E TRADIZIONI
Le loro scarpe dicevano "seguimi": quanto erano avanti le prostitute dell'antica Grecia
di Gianluca Tantillo | 34.782 -
STORIA E TRADIZIONI
Uomini "ubbidienti alla madre", mariti inadeguati: Tomasi di Lampedusa e l'amore per Licy
di Angela Marina Strano | 13.671 -
-
STORIA E TRADIZIONI
L'aquila, il Genio ma anche Ercole e il Fiore: gli antichi simboli di Palermo tra mito e verità
di Antonino Prestigiacomo | 14.203 -
ARTE E ARCHITETTURA
È l'architetto della modernità palermitana: Giorgio Fernandez, raffinato progettista del '900
di Danilo Maniscalco | 17.887 -
STORIA E TRADIZIONI
Hangars, tribune, bar: quando a Mondello si organizzò la prima gara di aeroplani del Sud
di Maria Cristina Castellucci | 4.780 -
ARTE E ARCHITETTURA
Esiste un'altra "Pietà", quella di Gagini: il miracolo del marmo riaffiorato dal mare di Messina
di Gianluca Pipitò | 33.313 -
ITINERARI E LUOGHI
A Palermo c'è un posto con 20mila "pulci": Luciano e il suo Museo degli oggetti salvati
di Rosa Guttilla | 7.673 -
MISTERI E LEGGENDE
Questa è la leggenda di un'anima dannata e di una pantofola: l'Etna e la regina Elisabetta I
di Livio Grasso | 30.978 -
ITINERARI E LUOGHI
Cristalli lucenti, stalattiti e gallerie: viaggio nelle tre miniere di sale (attive) in Sicilia
di Susanna La Valle | 34.704 -
-
-
-
STORIA E TRADIZIONI
"Smontarono" l'acquedotto Cornelio per aiutare Garibaldi: Termini e i picciotti del Comitato
di Roberto Tedesco | 3.792 -
ITINERARI E LUOGHI
A picco sugli scogli e con i "piedi" quasi sull'acqua: è il Villino Barresi di Mondello
di Danilo Maniscalco | 30.795 -
STORIA E TRADIZIONI
Quel punto sacro di Palermo tra il pubblico Macello e la Conceria: la Piramide della Volta
di Antonino Prestigiacomo | 7.792 -
STORIA E TRADIZIONI
"Ti facisti quantu a Teresina": quell'antico sfottò preferito (anche) dalle nonne siciliane
di Redazione | 17.636