STORIA E TRADIZIONI
-
-
STORIA E TRADIZIONI
La storia di Palermo scritta sulle maioliche: tour tra i pavimenti (preziosi) della città
di Antonino Prestigiacomo | 5.461 -
STORIA E TRADIZIONI
Maria Sofia, un'eroina (dimenticata): sorella di Sissi, fu l'ultima regina delle Due Sicilie
di Maria Oliveri | 216.553 -
STORIA E TRADIZIONI
Il caso dei sarcofagi di Pizzo Cannita: il tesoro (sepolto) delle sacerdotesse fenicie
di Marco Giammona | 35.588 -
STORIA E TRADIZIONI
La vita (da sogno) di Silvana Paladino Florio: la nobile che portò Woodstock a Palermo
di Valentina Frinchi | 53.537 -
STORIA E TRADIZIONI
La pittrice (illustre) che si finse un uomo: Lia Pasqualino Noto, devota all'arte e a Palermo
di Maria Oliveri | 12.571 -
STORIA E TRADIZIONI
Da qui (forse) il bandito Giuliano lasciò la Sicilia: storie di un aeroporto abbandonato
di Salvatore Di Chiara | 4.317 -
STORIA E TRADIZIONI
Il barocco siciliano, Elisabetta II e il Kgb: l'isola sullo sfondo di una (incredibile) spy story
di Maria Oliveri | 37.253 -
STORIA E TRADIZIONI
La (bella) principessa che fu regina di Sicilia: prigioniera alla Zisa, salvata da re Riccardo
di Maria Oliveri | 40.058 -
STORIA E TRADIZIONI
Le visite della Regina Elisabetta II a Palermo: da Palazzo Gangi alla preghiera per Falcone
di Maria Oliveri | 7.127 -
STORIA E TRADIZIONI
Gli amori (proibiti) di Giovanni Verga: restò scapolo e fu rivale di Carducci e Rapisardi
di Maria Oliveri | 22.199 -
STORIA E TRADIZIONI
Perché a settembre si fa "l'acchianata": la (vera) devozione di Palermo per la Santuzza
di Antonino Prestigiacomo | 4.144 -
STORIA E TRADIZIONI
La storia e la (nuova) vita "ru chianu" di Porticello: come cambia la borgata marinara
di Sara Abello | 6.473 -
STORIA E TRADIZIONI
Gli affreschi "salvati" del castello di Risalaimi: la Sicilia al tempo dei cavalieri Teutonici
di Marco Giammona | 5.120 -
STORIA E TRADIZIONI
La leggenda della (audace) principessa siciliana: la brigantessa tradita da una strega
di Livio Grasso | 16.077 -
STORIA E TRADIZIONI
Tante donne e forse pure un figlio segreto: gli amori (nascosti) di Salvatore Giuliano
di Maria Oliveri | 22.654 -
STORIA E TRADIZIONI
Quando a Palermo c'era una via "Coperta": la utilizzavano solo i sovrani e pochi intimi
di Antonino Prestigiacomo | 12.766 -
STORIA E TRADIZIONI
Una moschea tra le più belle al mondo dentro un castello: la meraviglia tra Termini e Palermo
di Marco Giammona | 23.231 -
STORIA E TRADIZIONI
Sicilia, terra di passioni "proibite": la nobile (ex suora), l'avvocato e il loro nido d'amore
di Maria Oliveri | 36.882 -
STORIA E TRADIZIONI
Nelle catacombe dei Cappuccini di Palermo: il fascino (macabro) del culto della morte
di M. Concetta Di Francesca | 3.440 -
STORIA E TRADIZIONI
A Palermo c'era il "mulino del sommacco": la pianta (miracolosa) si coltiva ancora oggi
di Antonino Prestigiacomo | 27.282 -
STORIA E TRADIZIONI
Lui, lei e Lina, Palermo non parlava d'altro: la sottile vendetta di Donna Franca Florio
di Maria Oliveri | 90.310 -
STORIA E TRADIZIONI
La (tormentata) storia dell'Efebo di Selinunte: trovato e rubato tra oscuri episodi
di Salvatore Di Chiara | 6.798 -
STORIA E TRADIZIONI
Un quartiere di Catania si chiama come lei: la bella popolana che "stregava" gli uomini
di Livio Grasso | 7.028 -
STORIA E TRADIZIONI
La Sicilia del Grand Tour, da Goethe a Houel: resoconti "illustri" di (veri) reporter d'epoca
di Marco Giammona | 7.294