STORIA E TRADIZIONI
-
-
STORIA E TRADIZIONI
Hangars, tribune, bar: quando a Mondello si organizzò la prima gara di aeroplani del Sud
di Maria Cristina Castellucci | 4.732 -
STORIA E TRADIZIONI
"Smontarono" l'acquedotto Cornelio per aiutare Garibaldi: Termini e i picciotti del Comitato
di Roberto Tedesco | 3.758 -
STORIA E TRADIZIONI
Quel punto sacro di Palermo tra il pubblico Macello e la Conceria: la Piramide della Volta
di Antonino Prestigiacomo | 7.751 -
STORIA E TRADIZIONI
Fu l'ultima regina di Sicilia: le disavventure e la tenacia della vedova Bianca di Navarra
di Simona Russo | 23.175 -
STORIA E TRADIZIONI
Fu un siciliano il primo a tradurre Confucio in latino: il gesuita (piazzese) Prospero Intorcetta
di Jessica Di Bona | 6.879 -
STORIA E TRADIZIONI
Relax (e purificazione) in vasche profumate da spezie e vini: la Sicilia e le antiche "spa di quartiere"
di Elio Di Bella | 10.916 -
STORIA E TRADIZIONI
Nella misteriosa "pietra di Palermo" una verità tutta da decifrare: le prime dinastie egizie
di Gianluca Pipitò | 22.132 -
STORIA E TRADIZIONI
Quando Siracusa fu il rifugio di Caravaggio: fu lui a dare il nome all'Orecchio di Dionisio
di Angela Marina Strano | 5.118 -
STORIA E TRADIZIONI
Palermo e quelle cupole tinte di bianco: cose che non sapevi su uno dei simboli della città
di Antonino Prestigiacomo | 22.478 -
STORIA E TRADIZIONI
Fu tra i grandi del Rinascimento ed era palermitano: chi era il "Raffaello di Sicilia"
di Roberto Tedesco | 7.362 -
STORIA E TRADIZIONI
Palermo e quei traslochi "monumentali": lo sfratto (fallito) della Fontana della Vergogna
di Antonino Prestigiacomo | 5.282 -
STORIA E TRADIZIONI
Storie che non trovi sui libri: quando Garibaldi mise il suo (involontario) zampino a Bagheria
di Sara Abello | 8.721 -
STORIA E TRADIZIONI
I "giovanastri garibaldini" di Agrigento: la rivoluzione nata a casa di una baronessa
di Elio Di Bella | 7.467 -
STORIA E TRADIZIONI
La strage dei Carusi, ultimo "gradino" delle miniere: chi erano i piccoli schiavi siciliani
di Susanna La Valle | 12.969 -
STORIA E TRADIZIONI
Ricamavano e facevano le "sciarre": a Palermo c'erano le Kalsitane (combattenti)
di Marta Pezzino | 23.923 -
STORIA E TRADIZIONI
È l'unica città in Europa che ha ancora tracce dei bombardamenti: Palermo e le sue macerie
di Redazione | 10.674 -
STORIA E TRADIZIONI
Lottò per la sua libertà con tutte le forze: Maria Camilla Abbate, la monaca ribelle di Palermo
di Angela Marina Strano | 7.254 -
STORIA E TRADIZIONI
Amava follemente Agrigento: Marconi e le sue conquiste "strappate alle viscere della terra"
di Elio Di Bella | 8.035 -
STORIA E TRADIZIONI
Nel suo stemma si narra di Santi, poeti e ninfe: Termini Imerese tra storia e leggende
di Roberto Tedesco | 4.751 -
STORIA E TRADIZIONI
Una meraviglia monumentale che narra una tragedia: la fontana dei Malavoglia a Catania
di Livio Grasso | 11.404 -
STORIA E TRADIZIONI
Un tempo le merci provenienti dal mare entravano da qui: la porta della Dogana di Palermo
di Antonino Prestigiacomo | 9.505 -
STORIA E TRADIZIONI
Fu l'ultima strega agrigentina in catene: Vincenza Cinquemani e la "pubblica vergogna"
di Elio Di Bella | 5.139 -
STORIA E TRADIZIONI
Non sarà Parigi ma può vantare similitudini straordinarie: Bagheria e i suoi "Tri purtuna"
di Sara Abello | 3.851 -
STORIA E TRADIZIONI
Il boom edilizio palermitano nell'eleganza del made in Italy: il palazzo del Giornale di Sicilia
di Danilo Maniscalco | 7.899