CULTURA
-
-
-
STORIA E TRADIZIONI
La Santuzza di Palermo "perse la testa" almeno tre volte: storie curiose e (quasi) sconosciute
di Antonino Prestigiacomo | 3.883 -
MISTERI E LEGGENDE
È rimasta nascosta per 50 anni: c'è una "Dama misteriosa" nella villa dei mostri di Bagheria
di Sara Abello | 10.118 -
STORIA E TRADIZIONI
Tutti vogliono raccontare (al cinema) Pirandello: da Taviani ad Andò, ecco il perché
di Maria Oliveri | 3.321 -
ITINERARI E LUOGHI
Fatti cruenti e simbologia per la fortezza di Siracusa: storia e misteri del castello di Maniace
di Angela Marina Strano | 5.515 -
STORIA E TRADIZIONI
Ernesto Basile e le case popolari nella belle époque: progresso e bellezza sociale dell'arte
di Danilo Maniscalco | 5.865 -
-
STORIA E TRADIZIONI
"Panza e prisenza", uno stile di vita tutto siciliano: una storia che si tramanda da secoli
di Gianluca Tantillo | 10.419 -
STORIA E TRADIZIONI
Minestrone per tutti e "Giuseppe" tra noi: Capaci festeggia il santo (e la vita) con un murale
di Marta Genova | 4.943 -
MISTERI E LEGGENDE
Mortale come una mantide era una calamita per gli uomini: la leggenda siciliana di Donnavilla
di Redazione | 46.132 -
-
-
ITINERARI E LUOGHI
Nacque un picciriddo con le gambe molli e avvenne un miracolo: Termini e il Santuario Mariano
di Roberto Tedesco | 4.057 -
-
CINEMA E TV
In un docufilm le feste popolari di 4 paesi siciliani: "I Misteri" volano a Los Angeles
di Redazione | 2.864 -
-
STORIA E TRADIZIONI
Vedova "d'arte" e amabile custode: la Sicilia depredata delle sue opere tutelava quelle altrui
di Susanna La Valle | 2.990 -
-
STORIA E TRADIZIONI
Furono gli ultimi Gattopardi: i Piccolo di Calanovella, tre geniali baroni e le loro "stranizze"
di Maria Oliveri | 19.868 -
-
ITINERARI E LUOGHI
La Piana dei Colli di Palermo e quella bellezza sostenibile perduta: Villa Spina
di Danilo Maniscalco | 23.933 -
STORIA E TRADIZIONI
"Chiu longa è a pinsata, chiù grossa è a minchiata": come nasce un modo di dire siciliano
di Gianluca Tantillo | 36.786 -
STORIA E TRADIZIONI
Da concubina di D'Annunzio a monaca: la storia (triste) della marchesa siciliana di Rudinì
di Maria Oliveri | 138.596 -
STORIA E TRADIZIONI
È chiamato il "balcone della Sicilia": il paese (panoramico) è in finale al Borgo dei borghi
di Redazione | 59.111