BLOG
"Chi ciavuru" Palermo: gli odori ammaliano dall'alba al tramonto (ricreazione compresa)
Non è un caso credo, che una delle espressioni più utilizzate a Palermo sia “chi ciavuru”. Onore al merito va senza ombra di dubbio allo “sfincionaro” che è...
Ospiti, non turisti: in Sicilia la sfida è legata allo sviluppo del comparto extralberghiero
Nella grande famiglia dell’ospitalità negli ultimi trent’anni è comparso un attore molto importante, ovvero il comparto extralberghiero. Per intenderci, tutte le forme altern...
La Sicilia che non è Sicilia: il "Ciuri Ciuri" di Diletta Leotta a Sanremo svilisce tutti noi
Da un certo punto di vista, da siciliani, dobbiamo ringraziare Diletta Leotta per avere portato sul palco un testo della nostra tradizione popolare. La rivendicazione della nostra lingua, il senso di...
A Palermo un luogo per potersi concedere un sogno: si chiama Muro della gentilezza
“Dai diamanti non nasce niente dal letame nascono i fiori” cantava Fabrizio De Andrè in “Via del Campo”…ed è proprio vero. Non siamo in via del Campo, ma...
Una compagnia aerea contro il caro prezzi: è la Sicilia Naif che non riesce ragionare
La Sicilia sogna una sua compagnia aerea, per fare fronte al costo esoso dei biglietti per i residenti. In pratica è come se all’aumento del prezzo dei dolci decidiate di acquistarvi una...
Un luogo incantato: il sabato pomeriggio al Capo di Palermo si fa musica in una sartoria
È davvero incredibile ciò in cui ci si può imbattere passeggiando per le vie del centro storico di Palermo. Era sabato pomeriggio e come di consueto mi ritrovavo a girare tra i vi...
Noi seduti sulle casse di birra: un tuffo nel mondo perduto di chi ha lasciato Palermo
Biancheria stesa ad asciugare, da una finestra all'altra, su una corda o su due bastoni di scopa legati tra loro. Lenzuola, pigiami, intimo: penzolava di tutto sulle teste di noi passanti. Piccoli...
Palermo e i colori dell'anima: per la città una bandiera fatta di verde, giallo e blu
La bandiera del Palermo è rosa-nero. Un abbinamento piuttosto insolito che solo la città di Palermo poteva avere. Ma se potessi scegliere i colori della bandiera palermitana, quali scegl...
Con i viaggi si può vivere di lusso: il copia e incolla che farebbe bene al turismo in Sicilia
Il Trentino è una piccola regione che basa parte importante della sua economia sul turismo con circa 18 milioni di presenze. Un territorio di quasi 14.000 kmq e poco più di un milione di...
Capodanno sì, Capodanno no: per da forza alle periferie al Cep ci voleva un neomelodico
Ho seguito molto divertito la querelle tra governo cittadino ed opposizioni sul fallimento del concerto di Capodanno organizzato al CEP. Premetto che sono stato al CEP qualche giorno prima di capo...