ATTUALITÀ

HomeNewsAttualità

Canile di Palermo: in due mesi via alla ristrutturazione

Entro due mesi inizieranno i lavori di ristrutturazione del canile di via Tiro a Segno programmati da due anni. L'impresa dovrà consegnare la struttura entro 18 mesi

  • 4 settembre 2016

Buone notizie per i nostri amici a quattro zampe. Palermo diventerà ben presto una città maggiormente in grado di rispondere ai loro bisogni e necessità. Entro due mesi inizieranno i lavori di ristrutturazione del canile di via Tiro a Segno, programmati da oltre due anni.

Il Comune di Palermo procederà a pubblicare dei bandi, volti a individuare strutture adeguate ad ospitare duecento cani per tutta la durata dei lavori di ristrutturazione.

Intanto, a breve i veterinari che prestano servizio al canile saranno trasferiti in una palazzina adiacente alla struttura che è stata ripristinata dalle maestranze del Coime, ossia il Coordinamento interventi di manutenzione edile del Comune di Palermo.

Sono in tutto circa 18 i mesi a disposizione dell'impresa per la ristrutturazione e la messa a norma del canile, con l'obiettivo di dotare la città di una struttura efficiente e che presenti tutte le garanzie per la gestione del benessere dei cani ospitati.

Nel corso degli anni, il canile di via Tiro a Segno ha convissuto con incuria, degrado e spazi ristretti a causa del sovraffollamento della struttura, che è arrivata ad ospitare circa seicento cani, e ha dovuto affrontare problemi di non poco conto relativi all'organizzazione.

Con la ristrutturazione, la struttura sarà più funzionale e aperta ai bisogni degli animali che già di per sé vivono una situazione di disagio dovuta all'abbandono e al randagismo.

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI

Info sui cookie

Questo sito fa uso di cookie tecnici e di profilazione (info). Fai click su "Accetta" per dare il tuo consenso a tutti i cookie di profilazione, altrimenti vai su "Preferenze" per scegliere quali approvare. Clicca su "Continua senza accettare" per non prestare alcun consenso.