Peggiora il tempo in Sicilia e l'allerta diventa "rossa": i consigli della Protezione Civile
La Protezione Civile ha diffuso l'allerta meteo rossa per l'area nord-occidentale della Sicilia: a Palermo le scuole chiuse sabato e il sindaco invita alla massima prudenza
Questo il bollettino della Protezione Civile diffuso nel pomeriggio di venerdì 2 novembre e che riguarda le prossime 48 ore.
A seguito della emanazione del bollettino e del rischio idrico il sindaco di Palermo ha deciso di ordinare per la giornata di domani la chiusura delle scuole anche dopo aver parlato con i tecnici del Comune aver fatto le dovute valutazioni.
Da parte del Sindaco anche l'invito ai cittadini come già fatto da altri colleghi della Sicilia: vista l'eccezionale ondata di maltempo che prosegue da ore è bene limitare gli spostamenti a quelli strettamente necessari, adottando la massima prudenza.
Ricordiamo che ssistono 4 livelli di criticità: Verde (criticità assente), Giallo (ordinaria criticità), Arancione (moderata criticità) e Rosso (elevata criticità).
Cosa significa Allerta Meteo Rossa? L'allerta meteo di grado rosso è un avviso di elevata criticità in caso di fenomeni meteo diffusi, molto intensi e persistenti.
Lo scenario: numerosi ed estesi fenomeni di frane e colate di detriti o di fango con la possibilità di cadute massi in più punti del territorio.
I fiumi in piena provocano erosione e alluvionamento con il coinvolgimento anche delle aree anche distanti dal corso d'acqua e sono possibili fenomeni di spostamento o rottura degli argini.
Quali possono essere i danni? Ingenti ed estesi.
I danni possono interessare edifici e centri abitati, alle attività agricole, dalle zone industriali ai centri abitati sia vicini che distanti dai corsi d'acqua e c'è il rischio che anche qui si verifichino frane.
Possono andare distrutte strade, ferrovie e opere di contenimento e naturalmente i ponti: la popolazione è ritenuta "in grave pericolo".
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Quel castello nella "splendida" di Palermo: il tesoro arabo-normanno custodito alla Zisa
-
ITINERARI E LUOGHI
Posti insoliti e misteriosi in Sicilia: in un video i luoghi più suggestivi del 2024