ITINERARI E LUOGHI
Quel castello nella "splendida" di Palermo: il tesoro arabo-normanno custodito alla Zisa
Un gioiello architettonico nel cuore di Palermo che custodisce tesori: con le riprese di Michele Ammirata vi portiamo alla scoperta di questo storico luogo
Il suo nome ha origini arabe e proviene da "Al Aziz", cioé "Il Glorioso", quindi la traduzione del nome della residenza sarà "La splendida".
Costruito al di fuori delle antiche mura della città, il Castello della Zisa faceva parte del parco reale normanno chiamato Genoardo.
Questo parco, il cui nome deriva dall'arabo "Jannat al-arḍ" che significa "giardino" o "paradiso della terra", rappresentava un esempio di paesaggio mozzafiato. Si estendeva da Altofonte fino alle mura del palazzo reale, includendo padiglioni, giardini rigogliosi e bacini d'acqua.
Il palazzo ha trascorso molti anni in fase di abbandono e incuria, ma è stato restaurato in anni recenti insieme al grande, rigoglioso e bellissimo giardino relativo.
Nella Zisa, questa conformazione viene reinterpretata come palazzo a se stante in funzione di residenza signorile per i piacevoli soggiorni di relax.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
SOCIAL E WEB
Se vuoi vedere "Emily in Paris" in siciliano: ecco il reel che spopola su Instagram