STORIA E TRADIZIONI
Palermo, la cultura apre le porte: riapre la Biblioteca centrale della Regione Siciliana
Dopo lo stop dettato dall'emergenza Coronavirus riapre uno dei simboli della cultura a Palermo: le info utili per il nuovo accesso alla biblioteca

La Biblioteca regionale "Alberto Bombace" a Palermo (foto di Igor Petyx)
«Ricominciare e farlo in sicurezza. Questo – spiega l’assessore Alberto Samonà – è l’impegno con cui da lunedì la Biblioteca torna fruibile. Uno scrigno di saperi e di memoria riapre le sue porte, per permettere agli studiosi di recuperare uno spazio prezioso per la ricerca, la consultazione e lo studio».
Da lunedì 25 maggio, dunque, la Biblioteca centrale della Regione Siciliana riprenderà il suo regolare orario di apertura, anche se vi saranno delle limitazioni dovute a questa fase della pandemia: l’obbligo della mascherina e dei guanti; la riduzione dei posti disponibili; la "quarantena" dei libri dati in lettura o in prestito, che per dieci giorni dovranno essere temporaneamente esclusi dalla lettura.
«Arrivare a questa riapertura – sottolinea il direttore della struttura di corso Vittorio Emanuele, Carlo Pastena – non è stata una cosa facile. Ma non era pensabile che, al riavvio di negozi, bar e ristoranti, la biblioteca, centro culturale della città, potesse rimanere chiusa. Come tutti gli edifici antichi, anche quello che ospita la biblioteca presenta alcuni problemi.
Con la sistemazione di barriere tra il pubblico e il personale e la necessaria riduzione dei posti disponibili nella sala di lettura, a poco più di 70, si è riusciti a ottenere il necessario grado di sicurezza».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà