Tutti in volo con Ryanair: aperte le selezioni a Catania
Si aprono le selezioni per lavorare con Crewlink, società tramite di Ryanair: ecco tutte le informazioni e i requisiti per candidarsi nella tappa siciliana

Quanto eravamo bambini non era raro sentire qualcuno dire: "da grande voglio lavorare a bordo di un aereo, così da stare sempre tra le nuvole". È noto che in realtà il mestiere dell'hostess e dello steward sia molto più complesso di quanto la mente morbida e incantata di un bimbo possa immaginare, ma per chi coltivasse questo sogno è arrivato il momento di mettersi in gioco: Ryanair fa infatti tappa a Catania venerdì 24 maggio con i suoi recruitment days.
Per partecipare occorre inviare una copia del curriculum vitae in inglese, un documento e il passaporto valido. A selezionare i candidati sarà Crewlink, tramite per la grande azienda Low Cost inglese. Per accedere alle selezioni occorre innanzitutto essere maggiorenni. Fondamentale inoltre è avere un ottima conoscenza della lingua inglese, forma fisica, buone capacità natatorie e possibilmente bella presenza. Vengono anche richieste buone capacità visive, ma è concesso l'uso di lenti a contatto.
I candidati e le candidate che si presenteranno dovranno tenere a mente che non è permesso avere tatuaggi sulla schiena, sulla nuca, sul viso, sulle braccia e sulle mani o sulle ginocchia e i piedi, per regolamentazione del codice di apparenza nella cabina.
Ai candidati che verranno selezionati sarà offerto un contratto a tempo determinato, della durata di tre anni con Crewlink. Coloro che verranno assunti non faranno turni notturni e verranno retribuiti con uno stipendio che andrà dai 1.100 ai 1.400 euro al mese, con un incentivo di 1.200 per i primi sei mesi. Durante questo periodo i membri dell'equipaggio verranno naturalmente valutati, e i più meritevoli riceveranno la possibilità di assu direttamente da Ryanair.
Per partecipare alle selezione occorre candidarsi online sulla pagina dedicata del sito della Crewling.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia solo un'altra parola vale quanto questa: perché un "suca" è per sempre
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori