Tutela del patrimonio storico: al via i lavori a Palermo
Nell'ambito degli interventi programmati per la tutela del patrimonio storico in città, al via i lavori a Palermo a partire dalla zona di Borgo Molara e dal Parco della Favorita

Tutela del patrimonio storico della città: continua l'impegno dell'Amministrazione comunale di Palermo nel portare avanti i lavori di riqualificazione comprendendo oltre la rivalorizzazione dei complessi scultorei, anche quella delle opere pubbliche.
Inseriti nel "Programma triennale opere pubbliche 2016/2018", i lavori prenderanno il via a partire dalla zona di Borgo Molara per proseguire con quelli che interesseranno il Parco della Favorita.
Nel caso di Borgo Molara, i lavori avranno un costo di 325 mila euro e riguarderanno l’ampliamento e la razionalizzazione della rete fognaria di via Mimosa in località Borgo Molara".
Per un importo poco superiore a un milione di euro, i lavori al Parco della Favorita riguardano, invece, la manutenzione straordinaria di immobili di proprietà comunale di interesse storico artistico e monumentale.
In particolare si procederà al restauro dei torriglioni dell'ex casina di caccia, ovvero Casa Natura, all'interno del parco della Favorita e dei piloni di ingresso al parco e di quelli di Villa Niscemi.
Progetto e lo scopo dell'Amministrazione è quello di migliorare la qualità della vita dei cittadini palermitani, portando a compimento i numerosi interventi programmati.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo