L’uomo dal fiore in bocca al Blow Up
Due attori in scena, Federico Giustininani e Alexandre Vella, un lampione, un tavolino e prende vita “L’uomo dal fiore in bocca”, una delle più note novelle di Luigi Pirandello. Per quattro sere, venderdì 5 e sabato 6 marzo (repliche venerdì 12 e sabato 13 marzo), al Blow Up di Palermo, in a piazza Sant'Anna, si rappresenta una delle più belle pagine di teatro del drammaturgo del Kaos.
«L'uomo dal fiore in bocca è titolo enigmatico - spiega Federico Giustiniani - che costringe lo spettatore a seguire con attenzione lo svolgimento dialogico che lo conduce solo a poco a poco, gradatamente, alla scoperta che si tratta di un dialogo sulla morte e non già, come sembrerebbe, un dialogo sulla vita e sulla quotidianità. Una mirabile sintesi fra le parole della ragione e le parole del cuore».
Fiore dal profumo maledetto eppure dal nome dolcissimo, l'epitelioma darà la possibilità al protagonista di attraversare la propria esistenza e di godere degli ultimi suoi attimi col gusto intenso di una nespola matura. Una possibilità per noi, al Blow Up, di guardare ad una riflessione sulla vita appassionata e nostalgica allo stesso tempo. Ingresso con tesseramento Arci.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà