CINEMA E TV
"Il vento del Nord" arriva ai Cantieri alla Zisa
Due giornate dedicate al cinema, all’etica e all’impegno, alla legalità e all’immigrazione, con incontri, dibattiti, anteprime e proiezioni
La piccola vetrina sarà dedicata al cinema siciliano, che analizza i temi dell’immigrazione e della legalità: un programma intenso, che comprende un omaggio a Emanuele Crialese, il regista che ha girato a Linosa, a poche bracciate di mare da Lampedusa, il suo nuovo film "Terraferma", e una “lezione d’attore” di Beppe Fiorello; una selezione di film, cortometraggi, documentari e materiali filmati sarà l’occasione per promuovere i talenti più coraggiosi e il cinema dei giovani. Inoltre ecco le anteprime siciliane di due film che hanno già conquistato l’attenzione a Venezia: "Malavoglia" di Pasquale Scimeca e "Fughe e approdi" di Giovanna Taviani; e anche dibattiti sui temi dell’immigrazione, sui programmi della Filmcommission Siciliana con Pietro di Miceli, sul futuro del cinema in Sicilia con l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo, Daniele Tranchida e sulla nascita, un domani, di un Museo sull’immigrazione a Lampedusa. Ogni film sarà proposto da un autore o un protagonista, che affronteranno un tema con il pubblico. La manifestazione sarà ad ingresso libero; per ulteriori informazioni potete chiamare i numeri 338.1805561 e 320.2190841.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Lasciò marito e figli, rischiò il carcere: una nobile siciliana fece follie per D'Annunzio