"Comik Fest": la comicità de I Turbolenti al Dante
Ecco il 3° appuntamento della mini-rassegna comica "Comik Fest", che vedrà sul palco del Dante I Turbolenti con il loro nuovo spettacolo "TurboTheatre"
"TurboTheatre" è uno spettacolo ancora tutto da scoprire: non mancheranno i personaggi più amati del quartetto comico, grotteschi e surreali. Reduci dal successo di "Siamo Poveri di Mezzi", Enzo Polidoro, Gianluca Impastato, Gianluca Fubelli “Scintilla” e Stefano Vogogna proporranno ancora una volta le loro divertenti incursioni corali: la “boys band”, i litigiosi rugbisti, gli improbabili risolutori di casi alla C.S.I., i Turbotubbies, gli imprevedibili pupazzi che affrontano i piccoli problemi della vita di tutti i giorni con la spensieratezza dei bambini e la furbizia degli adulti.
Non mancheranno poi i personaggi individuali, come il noto sommelier Chicco d’Oliva, che dispensa consigli e suggerimenti sul vino nella sua rubrica “Gusto”, il Mago Fiorenzo allievo prediletto del mago Houdini, il Pupo Secchione “che non ha mai schiacciato”, il flautista Fello ed il suo unilaterale amore per Susy, Mariello Prapapappo (l’Uomo dei Misteri), il ballerino di salsa Orazio valsero, e dalla Roma antica, più moderno che mai e più agguerrito di prima, Giulio Cesare, imperatore Maximo. Anche nel terzo appuntamento della rassegna non mancheranno le risate e il divertimento. Il costo del biglietti andrà dai 18 euro della platea ai 15 della galleria, che potranno essere acquistati al Botteghino del teatro e attraverso il Circuito Box Office Sicilia (091.6260177). Per ulteriori informazioni sull’intera rassegna "Comik Fest" potete chiamare il numero 091.6121161 o visitare il sito www.agavespettacoli.it.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia