CULTURA
Abiti "Su misura": l'uomo di Laros fra bakery e design
Appuntamento con lo stile sabato 1 e domenica 2 ottobre: nello store di Laros Uomo a Palermo, per due giorni, si incontrano moda, eleganza e interior design
Eleganza, passione, alta sartoria. Laros Uomo organizza un appuntamento ad ingresso gratuito che coniuga moda e interior design: si tratta di "Su Misura" che arriva sabato 1 e domenica 2 ottobre nello store di via Libertà 36 a Palermo.
Inoltre, se è vero che l'eleganza di un uomo si rispecchia anche nel luogo in cui abita, per questa occasione Laros ha stretto una preziosa collaborazione: quella con Garden House che, per altro, ospiterà gli abiti dello store nel suo Interior Design in viale Michelangelo 2499.
Cuore dell'evento resta comunque lo store di via Libertà 36: già dalle ore 10 di sabato 1 ottobre le vetrine di Laros Uomo saranno arredate con elementi di design di grande eleganza, e verrà allestita una vera e propria bakery in piena regola con torte e croissant tutto a cura di Angelina's Bakery.
Dopo una colazione gustosa, sarà possibile farsi consigliare dai sarti di Luigi Bianchi Mantova, esperti nella realizzazione e personalizzazione di abiti e camicie. Tutto studiato per la propria persona e per le proprie esigenze.
Durante la giornata di domenica resta fisso l'appuntamento con l'angolo bakery, unendo però altri due aspetti importanti: quello musicale, con il trio jazz manouche "Sulle Orme di Django" e l'esibizione di alcuni ballerini di swing, e quello della cura persona con il parrucchiere Skip e il suo barber shop, pronto a mettere ordine a barba e capelli.
Al programma si unisce anche un'occasione per acquistare agevolmente il proprio abito: durante le due giornate sarà infatti applicato uno sconto del 20% su tutta la nuova collezione autunno inverno 2016/2017.
Per prenotare un appuntamento personale con i sarti è necessario chiamare il numero telefonico 091.7303052. Per tutte le informazioni sugli eventi di Laros è possibile consultare la pagina Facebook.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia solo un'altra parola vale quanto questa: perché un "suca" è per sempre
-
STORIA E TRADIZIONI
Lo schiavo (ribelle) che divenne re di Sicilia: chi conosce la storia di Euno