SCUOLA E UNIVERSITÀ
Concorso ATA 2025: come avere a Palermo la certificazione per entrare in graduatoria
AICA offre percorsi rapidi e su misura per ottenere la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale, obbligatoria per le graduatorie ATA. Info e scadenza

Impiegato tecnico amministrativo
* Manca poco all’aggiornamento delle graduatorie ATA e c’è una novità che potrebbe fare la differenza tra essere chiamati o restare in perenne attesa: la CIAD - Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale, richiesta obbligatoriamente per partecipare al prossimo concorso.
Per chi sogna di lavorare in ambito scolastico come personale amministrativo, tecnico e ausiliario, AICA offre il percorso perfetto (nei Test Center di Palermo e di altre città) per ottenere questa qualifica in modo rapido, sicuro e riconosciuto dallo Stato.
La CIAD "DigComp 2.2" è un titolo che attesta ufficialmente la vostra competenza digitale, in linea con lo standard europeo.
Il test non risponde ad una logica "superato/non superato", ma attesta il vostro livello di padronanza delle competenze dal livello 1 (base) al 5 (avanzato), per dimostrare di saper usare il computer in modo davvero utile sul lavoro, dalle email ai fogli di calcolo, dalla sicurezza online all’uso dei dati.
Non si tratta di un semplice "pezzo di carta", ma di una certificazione accreditata da Accredia, l’unico ente nazionale riconosciuto per l’accreditamento, e ha valore ufficiale per i concorsi pubblici.
E se avete già ottenuto una certificazione ICDL (ex ECDL), potreste dover sostenere solo un test integrativo, risparmiando tempo e denaro.
AICA, infatti, offre tre percorsi diversi che si adattano alle esigenze di tutti:
- percorso 1 per chi ha già la ICDL Full Standard in corso di validità: è previsto solo un test di aggiornamento con poche domande e a un costo ridotto
- percorso 2 per chi ha la ICDL Base (ottenuta entro gli ultimi 5 anni): in questo caso è previsto un test con più moduli, ma sempre semplificato e a costo ridotto
- percorso 3 per chi parte da zero, oppure ha le certificazioni scadute: in questo caso si deve sostenere l’esame completo
In tutti i casi, l'ente offre i manuali ufficiali AICA per studiare e prepararvi in modo mirato.
Dopo aver conseguito il certificato il vostro nome sarà presente nel registro ufficiale di Accredia.
Scadenza e sedi d'esame
I test si svolgono presso i Test Center accreditati, alcuni dei quali sono presenti a Palermo e in tutta la Sicilia. Clicca qui per scoprire tutte le sedi d'esame presenti nell'Isola.
Il termine entro cui iscriversi e ottenere la certificazione per essere inseriti in graduatoria è il 30 aprile 2025. Ma la richiesta è in forte aumento e i posti per gli esami rischiano di esaurirsi in fretta.
Scoprite tutti i dettagli sul sito ufficiale AICA.
* Contenuto sponsorizzato
Per chi sogna di lavorare in ambito scolastico come personale amministrativo, tecnico e ausiliario, AICA offre il percorso perfetto (nei Test Center di Palermo e di altre città) per ottenere questa qualifica in modo rapido, sicuro e riconosciuto dallo Stato.
La CIAD "DigComp 2.2" è un titolo che attesta ufficialmente la vostra competenza digitale, in linea con lo standard europeo.
Il test non risponde ad una logica "superato/non superato", ma attesta il vostro livello di padronanza delle competenze dal livello 1 (base) al 5 (avanzato), per dimostrare di saper usare il computer in modo davvero utile sul lavoro, dalle email ai fogli di calcolo, dalla sicurezza online all’uso dei dati.
Non si tratta di un semplice "pezzo di carta", ma di una certificazione accreditata da Accredia, l’unico ente nazionale riconosciuto per l’accreditamento, e ha valore ufficiale per i concorsi pubblici.
E se avete già ottenuto una certificazione ICDL (ex ECDL), potreste dover sostenere solo un test integrativo, risparmiando tempo e denaro.
AICA, infatti, offre tre percorsi diversi che si adattano alle esigenze di tutti:
- percorso 1 per chi ha già la ICDL Full Standard in corso di validità: è previsto solo un test di aggiornamento con poche domande e a un costo ridotto
- percorso 2 per chi ha la ICDL Base (ottenuta entro gli ultimi 5 anni): in questo caso è previsto un test con più moduli, ma sempre semplificato e a costo ridotto
- percorso 3 per chi parte da zero, oppure ha le certificazioni scadute: in questo caso si deve sostenere l’esame completo
In tutti i casi, l'ente offre i manuali ufficiali AICA per studiare e prepararvi in modo mirato.
Dopo aver conseguito il certificato il vostro nome sarà presente nel registro ufficiale di Accredia.
Scadenza e sedi d'esame
I test si svolgono presso i Test Center accreditati, alcuni dei quali sono presenti a Palermo e in tutta la Sicilia. Clicca qui per scoprire tutte le sedi d'esame presenti nell'Isola.
Il termine entro cui iscriversi e ottenere la certificazione per essere inseriti in graduatoria è il 30 aprile 2025. Ma la richiesta è in forte aumento e i posti per gli esami rischiano di esaurirsi in fretta.
Scoprite tutti i dettagli sul sito ufficiale AICA.
* Contenuto sponsorizzato
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia solo un'altra parola vale quanto questa: perché un "suca" è per sempre