LAVORO
L'Azienda Trasporti Messina assume a tempo indeterminato: i requisiti e come candidarsi
L’azienda si riserva la possibilità di scorrere la graduatoria oltre le unità previste per eventuali future assunzioni con contratto di apprendistato professionalizzante

I candidati risultati idonei al termine della procedura selettiva andranno a costituire una graduatoria finale che avrà validità di 24 mesi a decorrere dal momento della prima pubblicazione.
Ovviamente l'elenco è composto secondo l’ordine dei punti della votazione complessiva riportata da ogni candidato e al mantenimento al momento dell’assunzione dei requisiti previsti.
L’azienda si riserva la possibilità di scorrere la graduatoria oltre le trenta unità previste per eventuali future assunzioni con contratto di apprendistato professionalizzante.
Si tratta di una procedura selettiva pubblica, per titoli ed esami. Se le domande presentate saranno pari o superiori a 40 si farà una prova preselettiva che consiste in 60 requisiti a risposta multipla su materie che spazioano da domande di cultura generale al codice della strada, da risolvere in 60 minuti.
La prova pratica di guida sarà invece valutata da un'apposita commissione di Atm Messina Spa che attesterà l'idoneità o meno del candidato.
L’avviso è pubblicato su sito istituzionale del Comune sella sezione Informazioni e su quello dell’ ATM. Per conoscere tutti i requisiti richiesti basta consultare il bando online. La domanda deve essere presentata online entro e non oltre il 30 giugno 2023.
I candidati sono invitati a prendere tempestiva ed attenta visione del relativo avviso sul sito www.atmmessinaspa.it o sempre online a questo indirizzo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia