TEATRO E CABARET
HomeEventiTeatro e cabaret

Musica e cabaret a Monreale: l'energia di Ciro Giustiniani con l'Orchestra Luna Rossa

  • Cine Teatro Imperia - Monreale (Pa)
  • 12 aprile 2025
  • 21.00
  • 20 euro + prev. (primo settore), 17 euro + prev. (secondo settore), 14 euro + prev. (galleria)
  • Biglietti acquistabili online su Vivaticket o al botteghino del teatro Imperia (via della Repubblica 2, aperto il giovedì dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 19.00 oppure il giorno dell'evento a partire da due ore prima dell'inizio dello spettacolo). Info e prenotazioni al 366 6135784 (disponibile dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 18.30)
Balarm
La redazione

Ciro Giustiniani e l'Orchestra Luna Rossa - Tributo a Renzo Arbore

Uno spettacolo-concerto da non perdere al teatro Imperia di Monreale. 

Sabato 12 aprile, alle 21.00, sul palco del teatro arrivano la comicità di Ciro Giustinani e tutta l'energia musicale dell'Orchestra Luna Rossa - Tributo a Renzo Arbore.

Ciro Giustiniani - che porta in scena il suo monologo dal titolo "Stress" - è noto al grande pubblico per i suoi monologhi "casalinghi" che guardano il mondo attraverso la metafora delle quattro mura domestiche.

La famiglia è al centro del suo mondo, la nonna, il fratello, gli zii diventano quasi figure mitologiche, paradigmatiche dei diversi modi di affrontare la realtà.

I temi semplici sono resi universali dal modo di raccontarli. Mai alla ricerca della battuta semplice, Giustiniani vira sempre sulla trovata spiazzante e colorata.

Cabarettista onomatopeico, lo spettacolo gioca molto sul suono delle parole e sulla spettacolarizzazione del gesto. Giustiniani mostra, più che raccontare.

La sua italianizzazione del napoletano e il modo velocissimo di muovere le mani rappresentano la sua cifra stilistica, e rendono la sua comicità spontanea e, apparentemente, non costruita.

I temi affrontati sono i più disparati, dall’organizzazione delle vacanze all’imbarazzo del funerale, dal rapporto di coppia a quello con i genitori. I suoi monologhi non hanno tempo, si servono del passato per spiegare il contemporaneo e del contemporaneo per giustificare il passato.

La matrice di tutto è il Sud, ma un Sud in grado di farsi Nord, perché l’Italia dei monologhi di Giustiniani è una continua contaminazione e non teme lo straniero, la crisi, la cattiva politica, ma è più spaventata dalla suocera, l’amico tirchio o dalla sorella della moglie.

L'Orchestra Luna Rossa, ormai conosciuta come Tributo a Renzo Arbore, nasce nel 2006 ed è formata da musicisti professionisti provenienti da contesti musicali diversi, ma accomunati dalla passione per i classici napoletani, notoriamente ricchi di poesia, grande ironia e "leggerezza".

L'Orchestra Luna Rossa vuole rendere omaggio al grande maestro, portando nelle piazze la musica che ama di più. Per realizzare al meglio questo proposito, i membri della band hanno scelto le canzoni più rappresentative da inserire nel proprio repertorio.

Sin dal primo concerto, l’Orchestra ha riscosso un grande successo, grazie alla calorosa accoglienza del pubblico. Accompagnata dall'affetto dei fan, la band ha collezionato una serie di successi, sia in Sicilia, sia in Calabria, anche attraverso la partecipazione a eventi e a trasmissioni televisive.

L'unica Orchestra Luna Rossa originale è prodotta da Quintosol Production.

INFO E BIGLIETTI
I biglietti sono acquistabili online su Vivaticket o fisicamente al botteghino del teatro Imperia (via della Repubblica 2, aperto il giovedì dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 19.00) oppure potete recarvi direttamente in teatro il giorno stesso dell'evento, a partire da due ore prima dell'inizio dello spettacolo.

Per maggiori informazioni e prenotazioni potete chiamare il 366 6135784 (disponibile dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 18.30).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE