ARTE E CULTURA
"Sole Luna Festival 2011": al via le selezioni
Un festival che propone il cinema per rafforzare l'idea che la diversità costituisca una ricchezza, che deve essere compresa e condivisa
La sezione "Per mare" sarà dedicata al Mediterraneo, come metafora di tutti i mari del mondo: oggi però rischia di essere sempre più luogo di separazione e conflitti più che di unione, di frattura invece che spazio di collegamento, dialogo e accoglienza. I docu-film dovranno essere dedicati a storie di uomini, di popoli (migranti e non), di tradizioni vive o “reinventate” sopravvissute o abbandonate, che abbiano come sfondo, traccia, filo conduttore il mare come realtà che unisce e che separa. La sezione "Per terra", ha il preciso intento di creare un ponte ideale tra realtà diverse. Motivo ispiratore della rassegna è la consapevolezza che la profonda conoscenza reciproca è capace di avviare processi di condivisione e di apprezzamento nei confronti dell’“altro”. Saranno ben accetti film che raccontino storie (purché non manipolate o con fini propagandistici) di conflitti ed emarginazione, di problematiche connesse ai fenomeni migratori, di esempi significativi di processi avviati per la pace del mondo e di solidarietà in relazione anche a specifici territori, senza alcuna limitazione geografica.
Ognuna delle sezioni sarà a sua volta divisa in due sottosezioni: "short doc" (durata massima di 30 minuti) e "feature doc" (oltre 30 minuti). Potranno partecipare al concorso i documentari terminati dopo il 1 gennaio 2007; il materiale dovrà essere spedito entro e non oltre il 15 marzo all'indirizzo: Sole Luna Festival, Corso Vittorio Emanuele II, 145 00186 Roma. I partecipanti dovranno inviare due copie del film in dvd, con una copia della dialogue list e una copia cartacea di iscrizione firmata. Una copia completa della scheda di iscrizione andrà allegata al film e, se non già compilata on line, andrà inoltre inviata via mail all’indirizzo info@solelunaunpontetraleculture.com. Entro il 30 aprile la segreteria del Festival comunicherà i titoli selezionati per le categorie in concorso.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo