ARTE E CULTURA
"Overtime Film Festival": il concorso per cortometraggi, film e documentari
L'associazione Pindaro organizza "Overtime Film Festival", concorso internazionale di cortometraggi, film e documentari sociali. Candidature entro il 10 settembre

Promosso dall'associazione culturale Pindaro, il concorso (visualizza il regolamento) è aperto a tutti gli autori italiani e stranieri, sia a livello individuale e associativo.
Le candidature possono essere effettuate, tramite scheda di partecipazione, entro il 10 settembre. Per aderire, bisogna predisporre un plico contenente 2 copie dvd di ciascun lavoro, scheda di iscrizione, autorizzazione al trattamento dei dati personali e ulteriore materiale informativo.
La busta va spedita attraverso posta ordinaria, prioritaria o raccomandata al seguente indirizzo: associazione culturale Pindaro - concorso internazionale "Overtime Film Festival" c/o associazione culturale Pindaro, via Vincenzo Rossi 9 - 61122 Pesaro (PU).
Due le categorie per cui è possibile concorrere: sezione di cortometraggi e sezione di film e documentari sociali. Ogni concorrente potrà partecipare con più filmati, siano essi cortometraggi, film o documentari sociali.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia solo un'altra parola vale quanto questa: perché un "suca" è per sempre