"Overtime Film Festival": il concorso per cortometraggi, film e documentari

L'associazione Pindaro organizza "Overtime Film Festival", concorso internazionale di cortometraggi, film e documentari sociali. Candidature entro il 10 settembre

Balarm
La redazione
  • 23 agosto 2017

Promuovere, diffondere e rendere visibile il giovane cinema: è questo l'obiettivo principale di "Overtime Film Festival", un concorso internazionale di cortometraggi, film e documentari sociali.

Promosso dall'associazione culturale Pindaro, il concorso (visualizza il regolamento) è aperto a tutti gli autori italiani e stranieri, sia a livello individuale e associativo.

Le candidature possono essere effettuate, tramite scheda di partecipazione, entro il 10 settembre. Per aderire, bisogna predisporre un plico contenente 2 copie dvd di ciascun lavoro, scheda di iscrizione, autorizzazione al trattamento dei dati personali e ulteriore materiale informativo.

La busta va spedita attraverso posta ordinaria, prioritaria o raccomandata al seguente indirizzo: associazione culturale Pindaro - concorso internazionale "Overtime Film Festival" c/o associazione culturale Pindaro, via Vincenzo Rossi 9 - 61122 Pesaro (PU).

Due le categorie per cui è possibile concorrere: sezione di cortometraggi e sezione di film e documentari sociali. Ogni concorrente potrà partecipare con più filmati, siano essi cortometraggi, film o documentari sociali.


©Copyright 2003-2025 Bmedia Srl - P.IVA 07064240828
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, in qualunque forma, su qualsiasi supporto è proibita.
Balarm.it è una testata giornalistica registrata. Autorizzazione del Tribunale di Palermo n° 32 del 21/10/2003
Direttore responsabile: Fabio Ricotta