ARTE E CULTURA
La call che diffonde opere d'arte in Europa: "Artists@Work" cerca anche i siciliani
Un'opportunità anche per gli artisti siciliani: la call "Artists@Work" cerca opere inedite e consente di prendere parte a un percorso formativo gratuito in tre Paesi europei

La call "Artists@Work" (visualizza il bando) è finalizzata alla produzione di opere inedite: in Italia con i percorsi dedicati ad "Audiovisivo e Fumetto", in Francia con "Fotografia e Audiovisivo", in Bosniaed Erzegovina con "Fumetto e Fotografia".
Porte aperte anche per gli artisti siciliani: in Italia infatti la call coinvolgerà venti filmmakers e venti fumettisti e illustratori interessati a raccontare il mondo che li circonda, ampliare i propri orizzonti professionali verso nuovi linguaggi e tecniche e sviluppare progetti concreti, affrontando ogni fase produttiva.
Gli artisti selezionati saranno guidati da sei professionisti delle discipline coinvolte: in Italia saranno Bruno Oliviero e Pietro Scarnera, con la squadra di Cinemovel, a guidare gli artisti i alla scoperta di nuove forme di narrazione per raccontare illegalità e ingiustizie sociali, e per diffondere buone pratiche.
Un progetto artistico pensato per raccontare i cambiamenti sociali che attraversano l’Europa, che si compone di tre workshop di cinque giorni ciascuno, che si terranno a Bologna a partire da febbraio 2018, e di un’attività di mentoring a distanza, implementata attraverso una piattaforma web.
Per candidarsi c'è tempo fino al 22 novembre tramite mail a candidature@cinemovel.tv. La partecipazione è gratuita e non richiede conoscenze tecniche specifiche, ma la voglia di lavorare alla creazione di opere originali audiovisive e di fumetto e illustrazione.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo