ARTE E CULTURA
"Cartasia 2018": la call for artist indoor per allestire una o più mostre a Lucca
"Cartasia 2018" lancia una call for artist indoor dal tema "Caos e silenzio", con l'obiettivo di allestire una o più mostre in luoghi simbolo di Lucca

Oggi la lettura del mondo diviene confusa e indecifrabile, mentre la ricerca del silenzio, della chiarezza, della pace, appaiono come necessità vitali all’uomo e alla società contemporanea, in risposta a uno sviluppo caotico.
"Caos e Silenzio" è il tema della call for artist indoor di "Cartasia 2018", un invito rivolto agli artisti di tutto il mondo affinché esprimano la loro voce, attraverso la carta ed il confronto con il contemporaneo.
Aperto a tutti, il concorso (visualizza il regolamento indoor) ha per oggetto la selezione di opere, installazioni e sculture di grande scala, che prevedano l'utilizzo della carta, con l'obiettivo di accogliere opere e performance per l'allestimento di una o più mostre in luoghi simbolo della città di Lucca.
Per aderire alla categoria indoor di "Cartasia 2018" c'è tempo fino al 14 febbraio: dopo aver compilato il form online e allegato il modulo di iscrizione, bisogna versare una quota pari a 20 euro.
La ricevuta di pagamento della cifra, insieme ad eventuali allegati va inviata via mail o wetransfer a info@cartasia.it, oppure via posta ordinaria al seguente indirizzo: Metropolis, via dei Bocchi 241, 55018 Segromigno in Piano Capannori (Lu) - Italia.
Gli artisti selezionati alla call avranno una sezione dedicata sul sito della biennale, una copia del catalogo della nona edizione in formato cartaceo e potranno usufruire della copertura delle spese di viaggio delle opere e dei perfomer.
"Caos e Silenzio" è il tema della call for artist indoor di "Cartasia 2018", un invito rivolto agli artisti di tutto il mondo affinché esprimano la loro voce, attraverso la carta ed il confronto con il contemporaneo.
Aperto a tutti, il concorso (visualizza il regolamento indoor) ha per oggetto la selezione di opere, installazioni e sculture di grande scala, che prevedano l'utilizzo della carta, con l'obiettivo di accogliere opere e performance per l'allestimento di una o più mostre in luoghi simbolo della città di Lucca.
Per aderire alla categoria indoor di "Cartasia 2018" c'è tempo fino al 14 febbraio: dopo aver compilato il form online e allegato il modulo di iscrizione, bisogna versare una quota pari a 20 euro.
La ricevuta di pagamento della cifra, insieme ad eventuali allegati va inviata via mail o wetransfer a info@cartasia.it, oppure via posta ordinaria al seguente indirizzo: Metropolis, via dei Bocchi 241, 55018 Segromigno in Piano Capannori (Lu) - Italia.
Gli artisti selezionati alla call avranno una sezione dedicata sul sito della biennale, una copia del catalogo della nona edizione in formato cartaceo e potranno usufruire della copertura delle spese di viaggio delle opere e dei perfomer.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori
-
STORIA E TRADIZIONI
Lo schiavo (ribelle) che divenne re di Sicilia: chi conosce la storia di Euno