Il treno (low cost) non passa una volta sola: a Pasqua puoi ritornare con il Sicilia Express
Questo treno rappresenta un'occasione per i tanti siciliani al Nord che vogliono tornare a casa per le festività: vi sveliamo tutti i dettagli sulla tratta e sui giorni

Sicilia Express Pasqua
Sia per Pasqua che per il ponte del 25 aprile e 1° maggio il Sicilia Express torna e raddoppia. Almeno due sono i viaggi del convoglio della Regione Siciliana previsti contro il caro-voli che riporta nell'Isola oltre mille studenti e lavoratori fuori sede a prezzi contenuti.
Da Torino a Palermo, attraversando tutta l'Italia con una novità: un servizio combinato treno-bus, da Bolzano e Trieste che permette ai siciliani del Nord est di riconnettersi alle stazioni di Bologna e Modena.
Si può anche scegliere un percorso alternativo per raggiungere l'Isola, quindi arrivare in treno fino a Napoli e poi proseguire via nave.
E tutto allo stesso prezzo del biglietto base di 29,90 euro e per la soluzione integrata treno-nave è invece di 30 euro. Il primo viaggio è stato organizzato il 17 aprile. Già pronto l'avviso esplorativo per la selezione degli operatori economici che assicureranno il servizio.
La Regione potrebbe anche lanciare un sondaggio online per stabilire le date più adatte alle esigenze dei viaggiatori.
Sono più di mille, nel complesso, i posti disponibili: 560 quelli per il "Sicilia Express", che partirà il 17 aprile da Torino con ritorno il 26, toccando alcune delle principali città italiane.
472 sono invece i biglietti disponibili per la soluzione intermodale, resa possibile grazie alla collaborazione con Gnv e Italo.
In quest'ultimo caso, partenza prevista da Torino il 17 aprile, con ritorno il 21, direzione porto di Napoli e successivo imbarco per Palermo.
A pronunciarsi a riguardo è il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani: «Abbiamo mantenuto la promessa. Dopo il grande successo di Natale, abbiamo scelto di continuare a supportare tutti quegli studenti e lavoratori siciliani residenti fuori dall'Isola che desiderano tornare a casa per le feste.
A causa del fenomeno del caro voli in tanti avrebbero dovuto rinunciare, mi auguro che possano adesso trascorrere serenamente la Pasqua con le proprie famiglie».
«A rendere il viaggio ancora più speciale – aggiunge l'assessore regionale alle Infrastrutture, Alessandro Aricò – saranno le tante iniziative organizzate a bordo, grazie alla partecipazione di personaggi siciliani famosi che faranno vivere ai passeggeri un'esperienza immersiva unica nella cultura e nelle tradizioni siciliane.
Quest'anno poi la Regione ha scelto di raddoppiare il servizio. Oltre al "Sicilia Express" abbiamo aggiunto una seconda iniziativa, un viaggio intermodale treno-nave, pensato per quei siciliani che, pur non potendo assentarsi per tutta la durata del ponte pasquale, non vogliono comunque rinunciare alla possibilità di tornare in Sicilia e viaggiare a costi contenuti.
Ringrazio Fs Treni Turistici Italiani, Gnv e Italo per la collaborazione e per avere sposato fin dall'inizio la nostra iniziativa».
«Bene sta facendo il governo Schifani a proseguire nelle iniziative per garantire ai siciliani residenti nelle altre Regioni viaggi a costi contenuti per tornare a casa in occasione delle Festività».
Lo affermano Luca Sbardella, commissario regionale di Fratelli d'Italia in Sicilia, e Giorgio Assenza, capogruppo all'Ars, aggiungendo: «Il grande successo ottenuto dal treno “Sicilia Express” a Natale 2024 è stato emblema di un'idea vincente, che vede in prima linea il presidente della Regione e l'assessore Alessandro Aricò.
Questa misura sarà opportunamente riproposta per Pasqua, potenziata da una soluzione intermodale treno-nave, e garantirà così ad altri mille e passa siciliani una mobilità sostenibile grazie alla collaborazione con FS Treni Turistici Italiani, GNV e Italo.
Un provvedimento concreto, quindi, così come già avvenuto per il bonus contro il caro voli che non a caso è stato esteso dalla Regione Siciliana a tutto il 2025».
«Esprimo grande apprezzamento per il ritorno del “Sicilia Express”, in occasione delle festività pasquali - lo dichiara il deputato regionale di Forza Italia Marco Intravaia - che consentirà a mille studenti e lavoratori siciliani di tornare a casa a prezzi contenuti.
Un risultato molto apprezzato dai cittadini dietro cui c’è un grande impegno del presidente della Regione Renato Schifani e dell’assessore alle Infrastrutture Aricò che lavorando in sinergia con Fs, Gnv e Italo sono riusciti a dare risposte concrete ai siciliani e a mantenere la promessa di agevolare il rientro sull’Isola di chi vive fuori per ragioni di studio o lavoro, durante le festività più importanti”.
È quanto dichiarato dal deputato regionale di Forza Italia Marco Intravaia sul ritorno del treno che riporterà in Sicilia chi vive fuori durante le festività pasquali
Ventidue ore di viaggio (non proprio una passeggiata). Nella tratta natalizia a bordo ci sono stati personaggi siciliani come l’attore Salvo Piparo, Claudio Casisa dei "Soldi Spicci", lo stilista siciliano Alessandro Enriquez e alcuni influencer che hanno raccontato il viaggio verso la Sicilia.
Che il tema del caro voli sia un problema reale lo dimostrano la quantità di biglietti acquistati per le festività natalizie.
Sicilia Express rappresenta un'occasione per i tanti siciliani al Nord che vogliono tornare in famiglia per le festività, tanto che la Regione ha pensato così di replicare l'iniziativa e mettere a disposizione un altro treno per le festività pasquali.
I biglietti del "Sicilia Express" saranno acquistabili da sabato 5 aprile sul sito oltre che attraverso tutti i canali di vendita Trenitalia, tra cui app, biglietterie e self-service all'interno delle stazioni.
Per tutte le informazioni è possibile consultare il sito ufficiale del Sicilia Express.
Per chi, invece, preferisce la soluzione treno-nave è possibile acquistare i biglietti dalle ore 12.00 dell'8 aprile chiamando il call center al numero 06 0708.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|