ITINERARI E LUOGHI
Guardare la Sicilia a 825 metri d'altezza: il video da uno dei borghi più belli d'Italia
Panorami mozzafiato da quello che è denominato il "balcone della Sicilia", e ancora leggende e chiese rupestri. Questo e tanto altro nel viaggio dentro il borgo di Sutera
Per visualizzare questo video, dai il tuo consenso all'uso dei cookie dei provider video.
Continua il viaggio alla scoperta dell'entroterra siciliano attraverso i video di Simone Scarpulla.
Dopo il viaggio tra i vicoli di Mussomeli, questa volta l'autore del video ci porta a Sutera, ai piedi del Monte San Paolino, con il suo format dal titolo "Sicilia da Scoprire" pubblicato sul suo canale Youtube.
«Quartieri meravigliosi che si intrecciano tra vicoli e scalinate - scrive Simone -. Un bellissimo santuario in cima al monte a 825 metri d'altezza. Panorami mozzafiato da quello che è denominato il balcone della Sicilia.
E ancora leggende e chiese rupestri, i versi di uno storico cantastorie e altro ancora».
Non vi resta che godervi il viaggio. Buona visione.
Dopo il viaggio tra i vicoli di Mussomeli, questa volta l'autore del video ci porta a Sutera, ai piedi del Monte San Paolino, con il suo format dal titolo "Sicilia da Scoprire" pubblicato sul suo canale Youtube.
«Quartieri meravigliosi che si intrecciano tra vicoli e scalinate - scrive Simone -. Un bellissimo santuario in cima al monte a 825 metri d'altezza. Panorami mozzafiato da quello che è denominato il balcone della Sicilia.
E ancora leggende e chiese rupestri, i versi di uno storico cantastorie e altro ancora».
Non vi resta che godervi il viaggio. Buona visione.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|