ECCELLENZE
Giovani talenti in cucina e prezzi bassi: a Palermo c'è un nuovo ristorante "didattico"
Il nuovo ristorante didattico dell'Accademia del Gusto offre un'esperienza culinaria unica e sostiene la formazione di giovani talenti nel settore enogastronomico
![](/cache/c/8/2/e/e/c82ee6542f394d656f257ec3c0b695857cf7a6ee-la-brigata-di-cucina-jpg-70298-1735558868.jpeg)
La brigata di cucina dell'Accademia del Gusto
* A Palermo la passione per la cucina e l'innovazione educativa si incontrano per esperienze culinarie di qualità a prezzi davvero accessibili.
Varcate la soglia di un luogo in cui il profumo dei piatti gourmet si fonde con l'energia di giovani cuochi pieni di entusiasmo e creatività.
Il nuovo ristorante didattico dell'Accademia del Gusto, promosso da Ted Formazione Professionale Ets, rappresenta una generazione che costruisce il proprio futuro con passione e dedizione.
Qui non si tratta solo di gustare ottimi piatti, ma di vivere un progetto educativo che unisce formazione, impegno e talento.
Gli studenti di ristorazione, dal primo al quarto anno, hanno l’opportunità unica di mettere in pratica ciò che apprendono, lavorando in un vero ristorante e trasformando la teoria in esperienza concreta.
Un sogno che prende forma a Palermo, in una struttura innovativa e accogliente, con 160 posti a sedere distribuiti su più livelli e gestita da 90 aspiranti chef.
Mangiare qui significa più di un semplice pasto, significa sostenere un laboratorio educativo dove passione e professionalità si incontrano, affiancati da docenti esperti del settore. I clienti non solo assaporano piatti di qualità a prezzi contenuti, ma partecipano a una missione più grande: sostenere una nuova generazione di chef.
I MENU E COME PRENOTARE
Il ristorante è situato nei pressi del centro commerciale Forum di Palermo, nell’area del Baglio Villa (via Filippo Pecoraino). È aperto dal lunedì al sabato, dalle 8.00 alle 23.00, esclusi i giorni festivi, per colazione, pranzo, aperitivo e cena.
Potete trovare brunch a soli 4 euro: buffet con cornetti, torte e biscotti; pranzi e cene a meno di 20 euro: cucina mediterranea con piatti come caponata di verdure di stagione, polpo affumicato, pasta alla norma e broccoli arriminati e secondi deliziosi: frittura di mare, rollè di maiale, cotoletta di manzo con panatura speziata e un ricco assortimento di pizze.
Per prenotare basta visitare la pagina dedicata sul sito dell'Accademia del Gusto e selezionare il numero di ospiti e la fascia oraria desiderata.
Un progetto che guarda al futuro
Dopo il successo della sede di Misilmeri (viale Europa 556), questo ristorante didattico è il secondo tassello di un progetto formativo ispirato alla legge italiana “Buona Scuola”.
Grazie a questa normativa, i centri di istruzione e formazione professionale possono svolgere attività di “Impresa Formativa Strumentale”, reinvestendo i ricavi per ampliare l’offerta didattica e finanziare borse di studio per gli studenti meritevoli.
I percorsi scolastici di istruzione e formazione professionale sono finanziati con fondi ministeriali tramite la Regione Siciliana, aperti a ragazzi dai 13 anni in su, permettono agli studenti di acquisire competenze tecniche e pratiche, vivendo in prima persona le dinamiche di un vero ristorante.
Per maggiori informazioni potete chiamare al 350 8222692, scrivere un'email a prenotazioni@accademiated.it oppure visitare il sito web ufficiale dell'Accademia, la pagina Facebook e il profilo Instagram di Ted Formazione.
* Contenuto sponsorizzato
Varcate la soglia di un luogo in cui il profumo dei piatti gourmet si fonde con l'energia di giovani cuochi pieni di entusiasmo e creatività.
Il nuovo ristorante didattico dell'Accademia del Gusto, promosso da Ted Formazione Professionale Ets, rappresenta una generazione che costruisce il proprio futuro con passione e dedizione.
Qui non si tratta solo di gustare ottimi piatti, ma di vivere un progetto educativo che unisce formazione, impegno e talento.
Gli studenti di ristorazione, dal primo al quarto anno, hanno l’opportunità unica di mettere in pratica ciò che apprendono, lavorando in un vero ristorante e trasformando la teoria in esperienza concreta.
Un sogno che prende forma a Palermo, in una struttura innovativa e accogliente, con 160 posti a sedere distribuiti su più livelli e gestita da 90 aspiranti chef.
Adv
Con due sedi attive, a Misilmeri e al Forum di Palermo, e una terza in arrivo a Carini, Ted Formazione è il punto di riferimento per giovani che desiderano entrare nel mondo della ristorazione. Grazie a borse di studio e un supporto costante, TED accompagna i suoi studenti lungo un percorso formativo ricco e stimolante.Mangiare qui significa più di un semplice pasto, significa sostenere un laboratorio educativo dove passione e professionalità si incontrano, affiancati da docenti esperti del settore. I clienti non solo assaporano piatti di qualità a prezzi contenuti, ma partecipano a una missione più grande: sostenere una nuova generazione di chef.
I MENU E COME PRENOTARE
Il ristorante è situato nei pressi del centro commerciale Forum di Palermo, nell’area del Baglio Villa (via Filippo Pecoraino). È aperto dal lunedì al sabato, dalle 8.00 alle 23.00, esclusi i giorni festivi, per colazione, pranzo, aperitivo e cena.
Potete trovare brunch a soli 4 euro: buffet con cornetti, torte e biscotti; pranzi e cene a meno di 20 euro: cucina mediterranea con piatti come caponata di verdure di stagione, polpo affumicato, pasta alla norma e broccoli arriminati e secondi deliziosi: frittura di mare, rollè di maiale, cotoletta di manzo con panatura speziata e un ricco assortimento di pizze.
Per prenotare basta visitare la pagina dedicata sul sito dell'Accademia del Gusto e selezionare il numero di ospiti e la fascia oraria desiderata.
Un progetto che guarda al futuro
Dopo il successo della sede di Misilmeri (viale Europa 556), questo ristorante didattico è il secondo tassello di un progetto formativo ispirato alla legge italiana “Buona Scuola”.
Grazie a questa normativa, i centri di istruzione e formazione professionale possono svolgere attività di “Impresa Formativa Strumentale”, reinvestendo i ricavi per ampliare l’offerta didattica e finanziare borse di studio per gli studenti meritevoli.
I percorsi scolastici di istruzione e formazione professionale sono finanziati con fondi ministeriali tramite la Regione Siciliana, aperti a ragazzi dai 13 anni in su, permettono agli studenti di acquisire competenze tecniche e pratiche, vivendo in prima persona le dinamiche di un vero ristorante.
Per maggiori informazioni potete chiamare al 350 8222692, scrivere un'email a prenotazioni@accademiated.it oppure visitare il sito web ufficiale dell'Accademia, la pagina Facebook e il profilo Instagram di Ted Formazione.
* Contenuto sponsorizzato
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|