Giochi e attività gratuite per bambini fino a tre anni: sei nuovi asili nido a Palermo
Il servizio è gratuito per le famiglie con un Isee inferiore a 10mila euro annui. Promotrice di questo servizio è l'amministrazione comunale grazie al PAC

Promotrice di questo servizio è l'amministrazione comunale di Palermo grazie al Piano di Azione e Coesione (PAC).
I spazi gioco coinvolti saranno sei e le attività saranno svolte nelle ore pomeridiane dalle 15.30 alle 19.30 nei giorni di lunedì, martedì, giovedì e venerdì in questi asili nido: “Allodola” (via dell’Allodola, 36 nella terza Circoscrizione) “Grillo Parlante” (di via Caduti senza Croce, 22 nella sesta Circoscrizione), “La Coccinella” (di via D’Alvise 2, settima circoscrizione).
E ancora “Maria Pia di Savoia” (di via Papireto, 53/a, prima Circoscrizione), “Peter Pan” (di via Barisano da Trani, 5/d, sesta Circoscrizione), “Topolino” (di via Eugenio l’Emiro 152, quinta Circoscrizione).
Per le famiglie che superano la soglia di diecimila euro è previsto un contributo di trenta euro mensili.
I genitori interessati possono presentare la richiesta (che possono scaricare da qua) nei giorni di lunedì, martedì e giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e mercoledì dalle ore 15.30 alle ore 17.30, presso l'ufficio “Progettazione e gestione fondi extra-comunali infanzia” del comune di Palermo che si trova in via Notarbartolo 21/a (primo piano, Stanza 10) entro le 12 del 21 Settembre 2018.
Se le richieste superano i posti disponibili sarà stilata una graduatoria secondo regolamento.
Per informazioni contattare la stessa U.O. “Progettazione e gestione fondi extra-comunali infanzia”, nei giorni di lunedì, martedì e giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e Mercoledì dalle ore 15.30 alle ore 17.30 ai numeri 091 7404302 o via mail all’indirizzo t.fornaciari@comune.palermo.it.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo