È la Settimana Santa, stop alla Ztl a Palermo: da quando si può circolare in centro
La decisione del Comune in vista delle festività pasquali e delle numerose funzioni e processioni religiose in programma: quando cambia il traffico

Il varco Ztl di via Roma a Palermo (foto Balarm)
È iniziata la Settimana Santa e il Comune ha deciso di sospendere la Ztl per il periodo delle festività pasquali. A darne notizia sono il sindaco Roberto Lagalla e l'assessore alla Mobilità, Maurizio Carta.
Il provvedimento della momentanea sospensione della Ztl nel Centro storico è inclusa in una ordinanza dell'Ufficio Traffico e Mobilità ordinaria e sarà valida dalle ore 8.00 di giovedì 17 aprile fino alle ore 6.00 di sabato 19 aprile. La Domenica di Pasqua e il Lunedì di Pasquetta, la zona a traffico limitato è comunque disattiva in quanto festivi.
Il provvedimento è stato preso, come si legge: «per meglio consentire la partecipazione dei cittadini alle numerose funzioni religiose del Giovedì Santo e del Venerdì di Passione che si svolgeranno presso le parrocchie e confraternite del centro storico».
Un provvedimento utile non solo per le processioni e le festività pasquali: sempre durante la Settimana Santa sono in arrivo nuovi lavori: mercoledì 16 aprile partono gli interventi di manutenzione straordinaria per rifare l'asfalto del Ponte Bailey, il ponticello di via Guadagna, che passa sopra il Fiume Oreto.
Le condizioni del manto stradale sono davvero critiche da mesi, tanto da presentare numerose deformazioni e buche così grandi da rappresentare un serio pericolo non solo per scooter e biciclette, ma anche per le stesse auto. I lavori dureranno "tre settimane".
Inevitabili le ripercussioni sul traffico dato che il "ponticello della Guadagna" rappresenta un'importante arteria per la zona come percorso alternativo per evitare di sovraccaricare via Oreto e il Ponte Oreto, già abbastanza trafficati.
Intanto cambia il calendario e si proroga la durata dei lavori propedeutici al raddoppio del Ponte Corleone. Un'ordinanza dell'Ufficio Traffico e Mobilità del Comune annuncia restringimenti direzione Catania, fino al 27 giugno, per interventi sia in orario notturno (prima fase) e poi anche diurno (seconda e terza fase) sulla corsia destra e centrale.
Il provvedimento della momentanea sospensione della Ztl nel Centro storico è inclusa in una ordinanza dell'Ufficio Traffico e Mobilità ordinaria e sarà valida dalle ore 8.00 di giovedì 17 aprile fino alle ore 6.00 di sabato 19 aprile. La Domenica di Pasqua e il Lunedì di Pasquetta, la zona a traffico limitato è comunque disattiva in quanto festivi.
Il provvedimento è stato preso, come si legge: «per meglio consentire la partecipazione dei cittadini alle numerose funzioni religiose del Giovedì Santo e del Venerdì di Passione che si svolgeranno presso le parrocchie e confraternite del centro storico».
Un provvedimento utile non solo per le processioni e le festività pasquali: sempre durante la Settimana Santa sono in arrivo nuovi lavori: mercoledì 16 aprile partono gli interventi di manutenzione straordinaria per rifare l'asfalto del Ponte Bailey, il ponticello di via Guadagna, che passa sopra il Fiume Oreto.
Le condizioni del manto stradale sono davvero critiche da mesi, tanto da presentare numerose deformazioni e buche così grandi da rappresentare un serio pericolo non solo per scooter e biciclette, ma anche per le stesse auto. I lavori dureranno "tre settimane".
Inevitabili le ripercussioni sul traffico dato che il "ponticello della Guadagna" rappresenta un'importante arteria per la zona come percorso alternativo per evitare di sovraccaricare via Oreto e il Ponte Oreto, già abbastanza trafficati.
Intanto cambia il calendario e si proroga la durata dei lavori propedeutici al raddoppio del Ponte Corleone. Un'ordinanza dell'Ufficio Traffico e Mobilità del Comune annuncia restringimenti direzione Catania, fino al 27 giugno, per interventi sia in orario notturno (prima fase) e poi anche diurno (seconda e terza fase) sulla corsia destra e centrale.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia