SCRITTURA E COMUNICAZIONE
Avere un lavoro subito dopo il diploma: a Castelbuono l'Open Day di ITS Madonie
Una formula vincente per entrare subito nel mondo del lavoro: studi il primo anno, fai uno stage e metti in pratica il secondo anno, il terzo anno vieni assunto

Una formula vincente (studi il primo anno, fai uno stage e metti in pratica il secondo anno, il terzo anno vieni assunto) in un'epoca in cui la necessità di formare giovani talenti altamente qualificati è più importante che mai.
Lo sa bene I.T.S. Academy Jobsfactory Madonie che mette l'esperienza al centro del suo programma formativo, offrendo nella sede di Castelbuono una bella opportunità ai ragazzi che hanno appena concluso gli studi superiori e si trovano a dover decidere se proseguire gli studi o entrare nel mondo del lavoro.
Per chi vuole scoprire i percorsi formativi ed avere maggiori informazioni, ITS Academy Jobsfactory Madonie organizza mercoledì 16 ottobre, dalle ore 15.00 alle 17.00 un Open Day (un pomeriggio gratuito aperto a tutti) nella sede a Palazzo Failla in via Garibaldi 67.
I due corsi di specializzazione post-diploma riguardano il settore del Food and Digital Marketing in cui la Sicilia eccelle, con due focus diversi progettati per formare professionisti.
Per entrambi i corsi basta essere in possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado.
Al termine dei corsi, infatti, si ottiene una specializzazione tecnica che permette di entrare sin da subito nel mondo del lavoro e per la quale i partecipanti ricevono una proposta di lavoro concreta e coerente con il titolo appena acquisito.
I.T.S. Academy Jobsfactory Madonie, dunque, non è solo un luogo di apprendimento teorico, ma un trampolino di lancio verso il mondo del lavoro.
L'ITS collabora, infatti, con alcune delle aziende più importanti della Sicilia, tra cui Giaconia Srl (guarda qui il video dell'incontro aziendale), Awe Sport Education, Camplus Palermo (guarda qui il video dell'incontro aziendale), Gambero Rosso, offrendo agli studenti l’opportunità di confrontarsi con il mondo del lavoro sin dal primo anno di studi.
«Grazie alla collaborazione con i nostri partner - spiegano - i talenti acquisiscono competenze pratiche e instaurano relazioni professionali che saranno fondamentali per il loro futuro».
BCC Madonie, nell’ottica delle politiche di impegno attivo del territorio volto ai giovani dei comuni madoniti, contribuisce per l’anno formativo 2024/2025 all’assegnazione di n. 5 borse di studio, da 500 euro ciascuna, considerando prioritari gli studenti in condizioni economiche disagiate (attraverso la presentazione dell’ISEE) e per chi arriva al Diploma ITS distinguendosi con merito.
BCC Madonie è un partner strategico per la Fondazione ITS Academy JobsFactory Madonie, un aiuto concreto per i giovani del territorio madonita, che meritano di essere supportati in questo percorso di eccellenza.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Lo schiavo (ribelle) che divenne re di Sicilia: chi conosce la storia di Euno