TRASPORTI
Adesso in Sicilia si sta "vicini vicini": addio al distanziamento tra i posti su pullman e bus
Cade la norma del distanziamento sui mezzi: lo stabilisce l'ultima ordinanza firmata dal governatore Musumeci che di fatto deroga le regole sugli autobus urbani ed extraurbani
In piedi o seduti, non importa. Quello che davvero cambia è il "distanziamento" a cui, adesso è certo, possiamo dire addio. Almeno all'interno dei pullman e degli autobus che circolano sul territorio regionale siciliano.
Cade infatti la norma del distanziamento di almeno un metro tra chi viaggia sui mezzi. Lo stabilisce l'ultima ordinanza firmata dal governatore Nello Musumeci che di fatto deroga le regole sugli autobus urbani ed extraurbani, disponendo che sui mezzi di trasporto «è consentita l’occupazione del 100 per cento dei posti a sedere e in piedi, per i quali il mezzo è omologato».
Una decisione presa in virtù non solo dell'andamento epidemiologico che in Sicilia è stato valutato di livello "basso", ma anche per far fronte all'avvio della stagione turistica. In questo modo, infatti, i vari esercenti del trasporto sia pubblico che privato possono riempire totalmente traghetti, autobus, pullman, treni e taxi.
Nell'ordinanza, che ha validità fino al prossimo 14 luglio, si legge inoltre che «gli spostamenti infra ed interregionali non sono soggetti ad alcuna limitazione, permanendo l’obbligo di osservanza delle misure di contenimento del contagio».
Le misure, continua l'ordinanza, «si applicano anche al trasporto pubblico regionale, locale di linea ferroviario, automobilistico extraurbano, nonché al trasporto pubblico non di linea e servizi autorizzati (taxi, noleggio con conducente, noleggio senza conducente sia automobilistico che bus, autobus a fini turistici), trasporto pubblico funiviario».
Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguirci:
Iscriviti alla newsletter
|
ARTICOLI RECENTI
-
STORIE
1.666 letture
449 condivisioni
-
BENI CULTURALI
278 letture
11 condivisioni
-
OPPORTUNITÀ
1.242 letture
104 condivisioni
-
CIRCOSCRIZIONI
1.020 letture
60 condivisioni
-
SCUOLA E UNIVERSITÀ
762 letture
13 condivisioni
-
CORONAVIRUS
913 letture
39 condivisioni