ARTE E CULTURA
Comici e umoristici: cercasi cortometraggi tutti da ridere per il festival "State Akorti"
Il festival internazionale del cortometraggio comico-umoristico di Viagrande è in cerca di opere da proiettare e si rivolge per film maker e registi di tutte le nazionalità

È ormai un appuntamento fisso di matrice internazionale quello con "State Akorti", il festival del cortometraggio comico-umoristico che si svolge a Viagrande, e che quest'anno è in programma dal 3 al 5 agosto.
Anche quest'anno l'organizzazione, curata dall'associazione La Terra di Bò e DIBO Eventi, apre le selezioni per cercare corti tutti da ridere, rivolgendosi a film maker e registi di tutte le nazionalità, senza distinzione di sesso.
Sono ammessi alla competizione (visualizza il bando), cortometraggi di genere comico-umoristico, girati in qualsiasi formato e tecnica, della durata massima di 10 minuti e che non siano già stati presentati nelle precedenti edizioni del concorso.
I progetti saranno giudicati da una giuria di esperti, giornalisti e critici del settore che conferirà due premi: "Miglior cortometraggio" (500 euro) e "Miglior colonna sonora originale" (150 euro).
Per partecipare, è necessario inviare i corti entro il 30 giugno, all’indirizzo Skstudio, c/o Studio Associato Di Bella, via Teatro Greco 76 - 95124 Catania, o via mail a all’indirizzo info@stateakorti.it.
Anche quest'anno l'organizzazione, curata dall'associazione La Terra di Bò e DIBO Eventi, apre le selezioni per cercare corti tutti da ridere, rivolgendosi a film maker e registi di tutte le nazionalità, senza distinzione di sesso.
Sono ammessi alla competizione (visualizza il bando), cortometraggi di genere comico-umoristico, girati in qualsiasi formato e tecnica, della durata massima di 10 minuti e che non siano già stati presentati nelle precedenti edizioni del concorso.
I progetti saranno giudicati da una giuria di esperti, giornalisti e critici del settore che conferirà due premi: "Miglior cortometraggio" (500 euro) e "Miglior colonna sonora originale" (150 euro).
Per partecipare, è necessario inviare i corti entro il 30 giugno, all’indirizzo Skstudio, c/o Studio Associato Di Bella, via Teatro Greco 76 - 95124 Catania, o via mail a all’indirizzo info@stateakorti.it.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori