Mondello: "Cani Baywatch" per la sicurezza in mare
Nella spiaggia palermitana di Mondello viene attivato un nuovo servizio di salvataggio messo a punto dai “Cani Baywatch”, le unità cinofile per la sicurezza in mare
Non molti sanno che anticamente, a bordo di alcuni pescherecci, insieme all’equipaggio era presente un cane. Oltre ad essere sentinella da guardia della nave ormeggiata in porto, era il primo a gettarsi in acqua al grido di “uomo in mare”. Questa pratica si è con il tempo diffusa a macchia d’olio, divenendo metodo alternativo al salvataggio tradizionale messo in atto dall’uomo. Ed è così che nella spiaggia palermitana di Mondello, a partire dal 6 luglio, sarà attivo un nuovo servizio di salvataggio messo a punto dai “Cani Baywatch”.
Palermo dunque si appresta ad essere il primo litorale siciliano a dotarsi di unità cinofile per la sicurezza in mare. Otto cani bagnini, che pattuglieranno costantemente l’intera spiaggia - postazione fissa vicino lo Stabilimento -, si alterneranno per tutti i week end di luglio e agosto. Per loro sarà un gioco, per i bagnanti, invece, una sicurezza. I bagnini a quattro zampe sorveglieranno le coste più affollate e aiuteranno gli uomini nelle operazioni di soccorso.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
LE FOTO PIÚ VISTE
-
ITINERARI E LUOGHI
A Palermo apre il "Museo delle Illusioni" più grande d'Italia: con oltre 60 attrazioni
-
DOVE MANGIARE
A Palermo (da 30 anni) se dici mignon dici "Savocherie": la storica rosticceria raddoppia
-
ITINERARI E LUOGHI
Nel cuore dell'Isola dove il tempo scorre lento: in Sicilia trovi 6 borghi terapeutici
-
ITINERARI E LUOGHI
Tra stradine colorate e murales ti incanti: quel borgo dei pescatori vicino a Palermo