ARTE E ARCHITETTURA
"Más o menos" al Centro d'arte Piana dei Colli
Punto di partenza per tutte le rielaborazioni creative suggerisce come gli artisti intervengano sulla realtà trasfigurando l'elemento originario
Il rapporto con il dato reale: è questo il denominatore comune delle opere della mostra "Más o menos", a cura di Giulia Ingarao e Marina Sajeva. L’installazione espone una significativa selezione di artisti siciliani: Elisa Nicolaci, Daniela Militello, Daniele Franzella, Daniela Balsamo e Federico Lupo, accanto a Mabel Larrechart, artista di origine argentina che da più di dieci anni vive in Messico. Il vernissage si terrà giovedì 28 aprile alle 19 al Centro d’Arte Piana dei Colli di Villa Alliata Cardillo (via Faraone 2, Palermo); le opere sviluppano una tematica comune declinata attraverso tecniche diverse: pittura, disegno, scultura video e installazione.
Punto di partenza per tutte le rielaborazioni creative proposte dalle opere in mostra è la realtà: il titolo icastico, in italiano “più o meno”, suggerisce appunto come gli artisti intervengano sulla realtà attraverso un processo di depurazione, de-contestualizzazione o, al contrario, attraverso l'aggiunta di materiali extrapittorici, trasfigurando l'elemento originario. Il progetto del Centro d'Arte Piana dei Colli di Villa Alliata Cardillo è realizzato con la collaborazione della Fondazione Orestiadi di Gibellina e L'Ente Mostra di Pittura Contemporanea "Città di Marsala". La mostra, ad ingresso gratuito, sarà visitabile dal giovedì al sabato dalle 17 alle 20.30 e la domenica su prenotazione (al numero 331.9327930), fino a domenica 22 maggio. Per ulteriori informazioni è possibile chiamare i numeri 347.5280525 e 331.9327930.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
LE FOTO PIÚ VISTE
-
DOVE MANGIARE
A Palermo (da 30 anni) se dici mignon dici "Savocherie": la storica rosticceria raddoppia
-
ITINERARI E LUOGHI
Tra stradine colorate e murales ti incanti: quel borgo dei pescatori vicino a Palermo
-
ITINERARI E LUOGHI
Dieci posti che mostrano "il meglio della Sicilia": la mini guida dell'Isola (nel mondo)
-
ITINERARI E LUOGHI
Se ci vai fai un viaggio indietro nel tempo: il borgo fantasma a pochi passi da Palermo