CRONACA

HomeNewsAttualitàCronaca

Ha ritrovato il mare (e non solo): la scoperta sulla spiaggia sognata dai palermitani

Durante la demolizione è stata rinvenuta una costruzione di importante valore storico. Intanto si lavora alla rigenerazione di una delle coste più amate d'estate

Balarm
La redazione
  • 27 marzo 2025

Carini si riappropria del suo mare... e della sua storia. Durante le operazioni di demolizione delle villette abusive sul lungomare Cristoforo Colombo è riaffiorata una casamatta risalente addirittura alla seconda guerra mondiale.

Il bunker è rimasto per anni nascosto nell'edificio costruito (abusivamente) praticamente sopra. La scoperta è avvenuta nelle scorse ore durante la demolizione della villetta.

«Carini si riappropria di un luogo di testimonianza storica per troppo tempo rimasto celato - dichiara il sindaco Giovì Monteleone -. La lotta all’abusivismo edilizio oltre a restituirci il mare ci ha fatto un altro regalo».

Dato il suo prestigio storico, il bunker verrà adesso valorizzato per essere riconsegnato alla comunità.

Dopo uno stop temporaneo, lunedì scorso (24 marzo), le ruspe sono tornate in azione. Nonostante anni di intoppi burocratici, resistenze e difficoltà amministrative, l'amministrazione comunale prosegue la sua lotta contro l'abusivismo edilizio.

«I lavori di demolizione e bonifica erano stati sospesi - spiega il sindaco Giovì Monteleone - per il grave ritardo da parte del governo nazionale nell’erogazione dei fondi finanziati dal Pnrr. Contestualmente alle opere di demolizione nei prossimi giorni - prosegue il primo cittadino - partiranno anche i lavori di bonifica in modo da togliere il degrado e i rifiuti del litorale.

Ben tre imprese lavoreranno contemporaneamente sulla spiaggia del lungomare per portare avanti questa complessa opera di rigenerazione di un importante e lungo tratto di costa carinese».

Una "battaglia" che il sindaco Monteleone si è intestata sin dal suo insediamento e che ora sembra dare i suoi frutti. Il primo cittadino spera infatti di affidare, già quest'estate, i primi quattro lotti di spiaggia ai privati per l'apertura dei primi stabilimenti balneari.

Perchè ciò avvenga però si aspetta, anzi si spera, che l'Asp revochi il divieto di balneazione sul lungomare Cristoforo Colombo.

Se così fosse, sarebbe una svolta epocale per Carini e non solo. Meta di villeggiatura per eccellenza dei palermitani, tra gli anni Settanta e Novanta, la sua costa per decenni è stata depredata da costruzioni e villette abusive, molte delle quali affittate o comunque abitate per la stagione estiva. Generazioni di "Millennials" palermitani hanno trascorso la loro infanzia e l'adolescenza sulla spiaggia di Villagrazia di Carini, tra nuotate e i falò di Ferragosto.

Bello, sì, ma si era ignari che tutto ciò avveniva (nella maggior parte dei casi) nell'abusivismo totale. Oggi buona parte di quelle costruzioni non esiste più: sono state demolite appunto perchè abusive. E quel tratto di costa, poco alla volta, si sta riprendendo il suo spazio.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

LE FOTO PIÚ VISTE