ARTE E ARCHITETTURA
"Garibaldi, mito e realtà" alla GAM
"Garibaldi a Palermo" è un progetto che mira a raccontare, ricordare, interpretare l’eroe dei due mondi in occasione del 150° anniversario dello sbarco in Sicilia
Un percorso che rievoca, tra documenti inediti e rarità dell’epoca, un intero spaccato sociale e culturale che rappresenti fedelmente lo spirito del tempo, quello del Risorgimento italiano, e ne racconti l’atmosfera e la storia, attorno all’icona stessa di quel momento, Giuseppe Garibaldi, che ha attraversato il secolo. Saranno esposti per la prima volta gli acquerelli originali di Giuseppe Nodari, “uno dei Mille”, la “Battaglia di Palermo” di Giovanni Fattori e la collezione di Francesco Tronca, i mosaici di carta di Lorenzo Petrantoni, il busto in vetro di Garibaldi, opera di Juan Blancheart e Silvano Signoretto, oltre al dipinto di Luigi Lo Jacono raffigurante l’ingresso dei Mille a Palermo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
LE FOTO PIÚ VISTE
-
ITINERARI E LUOGHI
Esiste un'oasi felice (e non lo sai): quel "porto-rifugio" a pochi passi da Palermo