CRONACA
Una terrazza panoramica sul mare: così rinasce il belvedere amato dai palermitani
Un intervento di riqualificazione urbana che cambia il volto di una delle mete estive più amate dei palermitani. Un luogo da cui ammirare tramonti strepitosi. Le foto
Inaugurato nei giorni scorsi, alla presenza, tra gli altri, del sindaco Giosuè Maniaci e degli assessori regionali Alessandro Aricò (Infrastrutture) e Francesco Scarpinato (Beni culturali e Identità Siciliana).
Un intervento di riqualificazione urbana - interamente finanziato dalla Regione Siciliana per un importo complessivo di quasi un milione e mezzo di euro - che cambia il volto di una delle mete estive più amate dei palermitani, in uno dei belvedere più belli della Sicilia da cui ammirare tramonti strepitosi.
Oggetto del restyling è l'area tra via delle Rimembranze e il Villaggio dei pescatori, proprio sopra la bellissima spiaggia Praiola, oggi diventata un'elegante terrazza sul mare, totalmente pedonalizzata.
«Abbiamo deciso di destinare l'intero finanziamento a questo tratto di lungomare - spiega il sindaco di Terrasini Giosuè Maniaci - e renderlo pedonale in modo che cittadini e turisti possano godere a pieno una terrazza dove ammirare un paesaggio mozzafiato.
Dagli arredi completamente rinnovati, come panchine e fioriere, alla nuova pavimentazione in basolato (realizzato secondo l'antica tecnica artigianale siciliana). Ancora, le ringhiere in acciaio inossidabile e l'illuminazione artistica a risparmio energetico.
Lungo il marciapiede è stato infine realizzato anche un percorso tattile per rendere il lungomare accessibile alle persone con disabilità motorie, non vedenti e ipovedenti.
«Voglio ringraziare i quattro assessorati regionali Territorio e Ambiente, Infrastrutture, Turismo e Beni culturali - conclude il primo cittadino - Un plauso speciale va alle maestranze che in meno di otto mesi hanno terminato un'opera di grande valore artigianale che che oggi dona il giusto lustro a un luogo di grande bellezza paesaggistica».
Nel frattempo, si continua a lavorare al rifacimento di scala Praiola, nuovo passaggio pedonale che porta direttamente alla spiaggia, e alla realizzazione del prato verde nell'area in cui c'è l'iconica scritta "Love". L'amministrazione comunale è inoltre impegnata a recuperare fondi per il restyling di tutto il lungomare.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
LE FOTO PIÚ VISTE
-
ITINERARI E LUOGHI
La immagini sin da piccolo e non sai che è in Sicilia: la strada che scopri (solo) guidando
-
ITINERARI E LUOGHI
Dove nascono le idee del futuro: a Palermo uno spazio per la creatività e l'innovazione