ESPERIENZE
In Sicilia ci sono "Le Stanze in Fiore": dove si trova uno dei 200 giardini più belli al mondo
Definito dalla sua ideatrice "il giardino della rinascita", è un luogo simbolico che conduce il visitatore tra mille specie di rare piante tropicali e sub tropicali
Nel cuore della Sicilia c'è un luogo magico, uno spazio interiore e mentale ricco di simboli, definito dalla sua creatrice "il giardino della rinascita".
Siamo a Catania ed è qui che sorge "Le Stanze in Fiore", il giardino emozionale che Rossella Pezzino de Geronimo costruisce con instancabile passione e cura sin dagli inizi del nuovo Millennio e che spera di non portare mai a termine.
Una progettazione iniziata nel 2000 che ha reso splendidi i 7 ettari di terreno che circondano una villa di campagna in stile neoclassico costruita nel 1800.
Oggi al suo interno troviamo più di 1.100 specie botaniche tropicali e subtropicali, insieme a una serie di sculture contemporanee e una rappresentazione ornamentale dei quattro elementi: aria, acqua, terra e fuoco, diversi giardini simbolici tra cui alcune aree dedicate a giardini Giapponesi, Birmani, Cinesi e infine il giardino dell’Oltre uno spazio simbolico ed immaginifico che si apre con un corso d’acqua attraversando il quale ci si purifica.
Oggi il giardino è fonte di ispirazione per le nuove generazioni e negli anni è stato arricchito di nuovi elementi e percorsi.
Visitarlo significa quindi percorrere un vero e proprio "viaggio interiore" ed esperienziale tra le sue stanze, ciascuna delle quali contiene ed esprime stati d'animo diversi della sua ideatrice.
PERCORSO SENSORIALE, BRUNCH E ORTO BIOLOGICO
Il giardino, che si trova in via Pietro dell’Ova 181, a Catania, offre un calendario di visite guidate (clicca qui per acquistare i tour) che, attraverso un percorso della durata di 3 ore, sorprende il visitatore a ogni passo.
Un itinerario sensoriale, unico e suggestivo, che culmina nel delizioso brunch fatto di stuzzicanti degustazioni finger food, realizzati con prodotti che vengono direttamente dall'orto.
Sì, perchè all'interno delle "Stanze in Fiore", nel 2021 Rossella ha realizzato anche un orto e un frutteto biologico e sostenibile
L’orto è aperto al pubblico ogni martedì, mercoledì, venerdì e sabato, dalle 8.30 alle 14.00, con la possibilità di acquistare i prodotti stagionali anche raccogliendoli direttamente a km zero oppure acquistandoli online nella sezione Shop del sito web "Le Stanze in Fiore".
EVENTI PRIVATI E PROGETTI SOCIALI
La conformazione del giardino, la sua ampiezza e la varietà degli spazi, permette inoltre di poter ospitare un’ampia selezione di eventi privati, per ogni esigenza: dai matrimoni ai battesimi, dagli shooting fotografici di moda fino a compleanni, feste aziendali, pic-nic di gruppo, feste per bambini, lezioni di yoga e opere teatrali.
All’interno del giardino vengono organizzati anche diversi progetti sociali per bambini e studenti di ogni fascia d’età.
Ci sono ad esempio i laboratori di Cianotipia, ovvero un processo fotografico antico che produce immagini di un suggestivo blu ciano; i laboratori di cucina pensati per imparare a trasformare i prodotti freschi dell’orto in piatti deliziosi e ancora, il laboratorio creativo guidato da esperti artigiani "Magie del Bambù" alla scoperta delle arti perdute.
E ancora, da non perdere, il "Viaggio in Realtà Aumentata tra Flora e Fauna" con cui i partecipanti possono essere trasportati dall'aula scolastica al cuore dell'Australia in un attimo, in un mondo dove la natura incontaminata prende vita, offrendo un'esperienza sensoriale indimenticabile.
Per maggiori informazioni e per le prenotazioni potete chiamare il numero 348 9794746 o visitare i canali social de "Le Stanze in Fiore": la pagina Facebook e il profilo Instagram.
* Contenuto sponsorizzato
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
LE FOTO PIÚ VISTE
-
ITINERARI E LUOGHI
“N’capu e di sutta è bedda": cos'è la coda di volpe della Sicilia nascosta dal mare
-
ITINERARI E LUOGHI
Sette luoghi imperdibili da vedere in Sicilia nel 2025: il tour a cui non puoi dire di no
-
ITINERARI E LUOGHI
Dove nascono le idee del futuro: a Palermo uno spazio per la creatività e l'innovazione