ARTE E ARCHITETTURA
"Facevano Teatro": la Belle Époque risplende al Biondo
Un viaggio tra preziosi cimeli riguardanti il teatro tra l'Ottocento e il Novecento: è la mostra "Facevano Teatro", visitabile al Teatro Biondo fino al 31 dicembre
Tra le meraviglie di fine Ottocento e dei primi del Novecento: la mostra "Facevano teatro - Cimeli e memorie dai teatri palermitani della Belle Époque", è visitabile gratuitamente al Teatro Biondo di Palermo da martedì a domenica, dalle ore 10 alle 13 e dalle 16 alle 19, e si propone come uno straordinario viaggio nel tempo.
Numerosi i reperti che ispirano meraviglia, arrivati dal Museo del Costume e della Moda Siciliana di Mirto e dalle collezioni private di Umberto Cantone, Roberto Lo Sciuto e Aldo Maria Caruselli.
La mostra, curata da Umberto Cantone e Pippo Miraudo, illuminata da Nino Annaloro e allestita da Roberto Lo Sciuto con la collaborazione del Teatro Massimo, comprende abiti, costumi, locandine, borsette in maglia d’argento, trousse déco, ventagli in piume di struzzo e molto altro ancora.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
LE FOTO PIÚ VISTE
-
ITINERARI E LUOGHI
La Befana nella "Città delle Illusioni" di Palermo: dolciumi e biglietto unico
-
ITINERARI E LUOGHI
Sette posti dove andare in Sicilia in autunno: cammini (unici) tra natura e storia
-
ARTE E ARCHITETTURA
È il gigante silenzioso di via Roma: uno dei palazzi simbolo di Palermo compie 90 anni
-
ITINERARI E LUOGHI
La immagini sin da piccolo e non sai che è in Sicilia: la strada che scopri (solo) guidando