Nella grande famiglia dell’ospitalità negli ultimi trent’anni è comparso un attore molto importante, ovvero il comparto extralberghiero. Per intenderci, tutte le forme alternative di ospitalità turistica che vanno dai B&B, alle case...
Da un certo punto di vista, da siciliani, dobbiamo ringraziare Diletta Leotta per avere portato sul palco un testo della nostra tradizione popolare. La rivendicazione della nostra lingua, il senso di appartenenza che ne deriva. Dall’altra io penso dovremmo pregarl...
“Dai diamanti non nasce niente dal letame nascono i fiori” cantava Fabrizio De Andrè in “Via del Campo”…ed è proprio vero. Non siamo in via del Campo, ma in via Antonio Gagini a Palermo, in pieno centro storico. È qui...
La Sicilia sogna una sua compagnia aerea, per fare fronte al costo esoso dei biglietti per i residenti. In pratica è come se all’aumento del prezzo dei dolci decidiate di acquistarvi una pasticceria. A guardarla così sembra la reazione di un ricco ec...
È davvero incredibile ciò in cui ci si può imbattere passeggiando per le vie del centro storico di Palermo. Era sabato pomeriggio e come di consueto mi ritrovavo a girare tra i vicoli di via Beati Paoli, al Capo, in compagnia di un’amica e del...
Biancheria stesa ad asciugare, da una finestra all'altra, su una corda o su due bastoni di scopa legati tra loro. Lenzuola, pigiami, intimo: penzolava di tutto sulle teste di noi passanti. Piccoli tasselli di vita sorretti da due balconi su cui riposava qualche pall...
La bandiera del Palermo è rosa-nero. Un abbinamento piuttosto insolito che solo la città di Palermo poteva avere. Ma se potessi scegliere i colori della bandiera palermitana, quali sceglieresti? La mia bandiera, ad esempio, avrebbe questi tre colori: alla...
Il Trentino è una piccola regione che basa parte importante della sua economia sul turismo con circa 18 milioni di presenze. Un territorio di quasi 14.000 kmq e poco più di un milione di abitanti. Il caso del Trentino è quello di una regione italian...
Ho seguito molto divertito la querelle tra governo cittadino ed opposizioni sul fallimento del concerto di Capodanno organizzato al CEP. Premetto che sono stato al CEP qualche giorno prima di capodanno nell’ambito delle Conversazioni itineranti sulle periferie...
C’è una villetta al quartiere San Giovanni Apostolo di Palermo (CEP), uno spazio verde, uno dei pochissimi che dà ossigeno ad una comunità di circa 40.000 abitanti. Dentro la villetta un’area attrezzata per bambini della quale restano so...
Nelle scorse settimane il boom social e mediatico è passato inosservato ai più adulti. A me è stato segnalato da mio figlio (8 anni). Si chiama "Carote" (guarda il video), ed è un monologo straordinario per la sua assenza. Un pez...
Non ricordo di essermi commosso così tanto in tempi recenti ad uno spettacolo teatrale. Mi è successo per "L’Abisso" di Davide Enia. In replica al Biondo di Palermo la scorsa settimana. Lo spunto è una narrazione su Lampedusa. Sui mi...
L’autunno è il periodo dell’anno in cui cadono le foglie, cadono i capelli e cadono le aquile. L’ultima è stata abbattuta in questi giorni, nell’agrigentino. Faceva parte di un progetto di monitoraggio che tiene sotto controllo la p...
Sono passati esattamente tre anni da giorno in cui presi una valigia e andai via, a Milano, lasciandomi via Alloro alle spalle. E in questi trentasei mesi di distanza ho pensato tanto a Palermo, ne ho scritto su questo blog di Balarm – Amazing (dis)Grace – e...
Io credo che il movimento artistico in qualche modo attivato in città da Igor Scalisi Palmentieri, che ha dato vita insieme ad altri artisti a molti interventi di arte urbana, sia un valore positivo e di un alto potenziale strategico. L’ho scritto in passat...